Cerca

Il fatto

Topi e scarafaggi nei locali, chiusi un ristorante e un kebabbaro

Dopo i controlli della polizia nella zona di Porta Nuova

cibo mal conservato

Cibo mal conservato nei locali chiusi dalla polizia

I poliziotti del commissariato San Secondo hanno chiuso nei giorni scorsi un ristorante e un kebabbaro a causa di gravi carenze sanitarie.

Nel ristorante, nei pressi della stazione di Porta Nuova, è stato riscontrato un precario stato di pulizia generale nella cucina ed in prossimità delle attrezzature di lavoro tanto che all’interno di un mobile a incasso erano presenti numerose blatte, vive. Uno dei congelatori, inoltre, era privo del termometro funzionante e completamente assenti dalla cucina le barriere che avrebbero impedito l’accesso di insetti e roditori nel locale; nei frigoriferi veniva riscontrata la presenza di carne congelata priva di indicazioni relative alle informazioni di scadenza e tracciabilità nonché alcune confezioni di alimenti surgelati oramai scaduti da tempo. Il locale interrato ad uso deposito alimenti non era provvisto della prevista autorizzazione. Inoltre, venivano riscontrate gravi inadempienze relative alle norme sulla sicurezza (estintori non più revisionati dal maggio del 2022 e  porta dell’uscita di emergenza priva del maniglione antipanico e con apertura verso il locale e non verso l’esterno). Al ristoratore sono state quindi elevate sanzioni pari a 3.066,33 euro e gli è stata sospesa l’attività sino al ripristino delle condizioni di norma.

Successivamente, in un negozio kebab di corso Vittorio Emanuele II, gli agenti hanno riscontrato la presenza di numerosi escrementi di roditori nel piano interrato usato come deposito alimenti e la non idoneità igienica dei locali spogliatoi e dei bagni. A causa delle carenze igienico sanitarie riscontrate e valutato il rischio di contaminazione degli alimenti presenti, anche questo locale è stato chiuso sino al ripristino delle condizioni di norma. Le multe in questo caso hanno raggiunto la cifra di 1.200 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.