l'editoriale
Cerca
600 ESPOSITORI A VINITALY
07 Aprile 2023 - 10:59
Il Piemonte splende a Vinitaly, la più grande manifestazione del settore che si è tenuta nei giorni scorsi. Il canavesano Erbaluce, infatti, è stato eletto vitigno dell’anno 2023. Mentre il premio Angelo Betti, dedicato ai professionisti ed imprenditori del mondo enologico che si sono particolarmente distinti per aver contribuito al progresso qualitativo in ambito produttivo, quest’anno è stato assegnato a Chiara Soldati, pioniera dell’empowerment femminile nel mondo del lavoro alla guida della Tenuta La Scolca, sulle colline del Gavi, in provincia di Alessandria.
Sono stati quattro giorni intensi per i 4mila e più espositori che rappresentano il vino italiano (e non solo, ci sono anche prodotti stranieri) in quella che è la più grande manifestazione del settore, con oltre 600 espositori piemontesi, la maggior parte dei quali concentrata nel Padiglione 10, con lo stand istituzionale della Regione Piemonte gestito in collaborazione con Piemonte Land of wine, l’ente che rappresenta i consorzi di tutela del vino piemontesi. Lo stand della Regione è elegante, ideato graficamente da Wang Yuxiang, giovane artista cinese vincitore della nona edizione del progetto d’Artista indetto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura in collaborazione con Artissima. In questo spazio si è svolto ogni giorno un fitto programma di eventi, conferenze e masterclass. Tra le realtà piemontesi che hanno deciso di partecipare alla fiera ci sono molti grandi nomi dei vini di Langa, Monferrato e di tutte le altre zone piemontesi vocate alla viticoltura: un Piemonte unito nell’intento di mostrare le sue eccellenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..