Cerca

600 ESPOSITORI A VINITALY

Vino, la carica del Piemonte: l'Erbaluce vitigno dell'anno.

Chiara Soldati, dalle colline del Gavi, riceve il prestigioso premio Betti

Vino, la carica del Piemonte: l'Erbaluce vitigno dell'anno.

Il Piemonte splende a Vinitaly, la più grande manifestazione del settore che si è tenuta nei giorni scorsi. Il canavesano Erbaluce, infatti, è stato eletto vitigno dell’anno 2023. Mentre il premio Angelo Betti, dedicato ai professionisti ed imprenditori del mondo enologico che si sono particolarmente distinti per aver contribuito al progresso qualitativo in ambito produttivo, quest’anno è stato assegnato a Chiara Soldati, pioniera dell’empowerment femminile nel mondo del lavoro alla guida della Tenuta La Scolca, sulle colline del Gavi, in provincia di Alessandria.

Sono stati quattro giorni intensi per i 4mila e più espositori che rappresentano il vino italiano (e non solo, ci sono anche prodotti stranieri) in quella che è la più grande manifestazione del settore, con oltre 600 espositori piemontesi, la maggior parte dei quali concentrata nel Padiglione 10, con lo stand istituzionale della Regione Piemonte gestito in collaborazione con Piemonte Land of wine, l’ente che rappresenta i consorzi di tutela del vino piemontesi. Lo stand della Regione è elegante, ideato graficamente da Wang Yuxiang, giovane artista cinese vincitore della nona edizione del progetto d’Artista indetto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura in collaborazione con Artissima. In questo spazio si è svolto ogni giorno un fitto programma di eventi, conferenze e masterclass. Tra le realtà piemontesi che hanno deciso di partecipare alla fiera ci sono molti grandi nomi dei vini di Langa, Monferrato e di tutte le altre zone piemontesi vocate alla viticoltura: un Piemonte unito nell’intento di mostrare le sue eccellenze. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.