Cerca

La commedia

Truffe agli anziani, come difendersi? I carabinieri lo spiegano a teatro

Uno spettacolo per sensibilizzare il pubblico sulla tematica delle truffe. L'anno scorso in provincia di Torino 200 denunce

La presentazione della commedia all'Auditorium Orpheus

La presentazione della commedia all'Auditorium Orpheus

Le truffe agli anziani si combattono al teatro. Si chiama "Occhio per occhio, dentiera per dentiera" ed è lo spettacolo teatrale che andrà in scena domenica 16 aprile alle 18, all'Auditorium Orpheus di corso Govone 16/A, per sensibilizzare il pubblico sulla tematica delle truffe, spinosa questione che coinvolge qualunque fascia di età, anziani ma non solo. Uno spettacolo che la compagnia teatrale ShockArti ha messo in piedi insieme al Comando Provinciale Carabinieri di Torino, realizzato presso la Fondazione Educatorio della Provvidenza e che vedrà come protagonisti gli attori Silvia Saponaro e Marco De Martin

«Usiamo la commedia e in particolare la risata - ha spiegato l'attrice Silvia Saponaro - per sensibilizzare su un tema che coinvolge sì gli anziani, ma non solo. Sul palcoscenico porteremo le principali tecniche che i truffatori escogitano per realizzare le truffe nelle case delle persone». La presentazione della commedia è avvenuta ieri, all'Auditorium Orpheus, alla presenza del capitano Cesare Calascibetta, comandante della Compagnia Torino San Carlo, e del colonnello Andrea Corinaldesi. Truffe agli anziani che, purtroppo, a Torino sono in aumento. «L'anno scorso abbiamo ricevuto 200 denunce, solamente nella provincia di Torino. Riteniamo che il numero delle truffe sia molto più grande e informare è l'unico strumento che abbiamo - ha sottolineato il capitano Cesare Calascibetta -. Sapendo bene come fare leva sui sentimenti più profondi, i malviventi trovano negli anziani tante debolezze legate all’avanzamento dell’età e nel tempo hanno affinato le proprie tattiche di adescamento adottando innumerevoli strategie per carpire la fiducia delle loro vittime».

Nello spettacolo "Occhio per occhio, dentiera per dentiera" i protagonisti sul palco saranno Uliana e Urbano, due ottantenni amici da sempre che stufi di subìre continue truffe e ingiustizie decidono di vendicarsi sfidando i giovani d'oggi e organizzando il "piano perfetto" per truffarli. Dopo ogni spettacolo ci sarà un momento di riflessione e di approfondimento sul tema delle truffe con i consigli dei carabinieri. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.