l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
13 Aprile 2023 - 08:00
L'area parcheggio di via Nizza
Pedonalizzare il piazzale di via Nizza, davanti alla stazione Porta Nuova, per cacciare il degrado che da tempo insiste nella zona dei portici. E' la proposta della Circoscrizione 8, condivisa da Taxi Claai Piemonte, già al centro di un primo dibattito al Tavolo convocato in prefettura con le forze dell’ordine. Obiettivo finale quello di trovare le giuste contromosse all’emergenza bivacchi e spaccio che da tempo tiene sotto scacco il quartiere.
SOLUZIONI
«Stiamo cercando con gli assessori Pentenero e Salerno di trovare soluzioni per arginare il fenomeno - precisa il presidente della 8, Massimiliano Miano -. Proponiamo alla Città di intervenire riqualificando il piazzale, pedonalizzandolo e levando le auto private e le barriere». Si parla di un totale di venti parcheggi che spariranno a favore di una riqualificazione chiamata a portare sicurezza. Ora la palla passa a Grandi Stazioni e Comune di Torino. «Coinvolgeremo anche la Circoscrizione 1» ha concluso Miano.
LA LETTERA
Un caso scoppiato a seguito della lettera inviata dai taxisti che lavorano nel piazzale. «I problemi li conosciamo tutti - ha raccontato il delegato di Taxi Claai Piemonte, Vito Catalano -. Siamo assolutamente favorevoli alla proposta della Circoscrizione e chiediamo maggiore illuminazione e una progettualità che ricordi quella presente in via Sacchi». Furti d’auto, danneggiamenti, minacce sia nei confronti dei taxisti sia dei clienti, risse continue tra bande e bivacchi sono tra le criticità emerse al Tavolo sulla sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..