l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
16 Aprile 2023 - 07:00
Un mendicante a Porta Nuova
Porta Nuova ha due facce, due lati della stessa medaglia: il lato di via Sacchi (riqualificato anni fa, con tanto di parcheggio interrato) e il lato degli orrori lungo via Nizza, una terra di nessuno tra ubriaconi e spacciatori. Tra parcheggiatori abusivi, mendicanti e clochard. Un quadro preoccupante in cui possiamo inserire furti d’auto, danneggiamenti, minacce sia nei confronti dei taxisti sia dei loro clienti, risse continue tra bande e bivacchi.
DEGRADO
I barboni fanno avanti e indietro dal vicino giardino Sambuy - altro hotel della disperazione - e usano la stazione come location in cui chiedere l’obolo al pendolare di turno. Chi ha modo di transitare nel primo tratto di via Nizza si accorgerà di questo e altro. Dei perdigiorno seduti per terra con le birre in mano, comprate dai soliti market spuntati come funghi, o appoggiati ai muretti. E ancora di soggetti che importunano le donne e che chiedono continuamente qualche centesimo ai passanti. «Una terra di nessuno» protestano i passanti che camminano con passo veloce per evitare brutti incontri. Il tutto senza dimenticare i borseggi, un’altra grana per i pendolari.
LA DENUNCIA
Motivi che pochi giorni fa hanno portato la Circoscrizione 8 - nella persona del presidente, Massimiliano Miano - a proporre di pedonalizzare il piazzale di via Nizza, davanti alla stazione, per cacciare il degrado che da tempo insiste nella zona adiacente i portici. Intervento che cancellerebbe una ventina di posti auto ma che riporterebbe un po’ di sicurezza, come è convinto anche il Taxi Claai Piemonte che con una lunga lettera ha chiesto più illuminazione. Un problema, ricordiamolo, che è già stato al centro di un primo dibattito al Tavolo Prefettizio convocato alla presenza di tutte le forze dell’ordine. E che presto finirà all’attenzione di Grandi Stazioni e Palazzo Civico.
Cagnolina scomparsa ritrovata tra i binari dal pastore Spartacus
L'intervento deli agenti della Polfer, con la collaborazione delle guardie zoofile della Noetaa
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..