Cerca

L'allarme

Il trincerone ferroviario abbandonato tra i rifiuti: «E' uno scandalo»

Gli incivili ignorano i cartelli e scaricano nel canale che ospiterà la metro 2

Il trincerone ferroviario di via Sempione

Il trincerone ferroviario di via Sempione

Il trincerone è una giungla, e non è possibile continuare a rimandare il sempre più necessario intervento di pulizia e disinfestazione richiesto dai cittadini di Barriera di Milano e Regio Parco. Lo ha dichiarato il Consiglio della Circoscrizione 6, che a seguito di un’interpellanza presentata dal consigliere del gruppo misto di maggioranza Massimo Robella, ha approvato un documento con la richiesta formale di pulizia dell’intera ex linea ferrovia abbandonata, estesa per circa 3 chilometri tra le vie Gottardo e Sempione.

LA SITUAZIONE

«La situazione ambientale del trincerone è indegna ed indecorosa - ha rimarcato Robella durante l’ultimo Consiglio -, al momento in vari tratti dell’ex scalo merci sono presenti sacchi di rifiuti abbandonati, frigoriferi, materassi e mobiletti, e il verde cresce ormai in modo selvaggio, ostacolando la visibilità delle auto che percorrono via Sempione, in prossimità degli incroci. È necessario che si intervenga per rimettere in sesto l’area».

I PRIVATI

L’ex linea ferroviaria, al momento, è di proprietà privata, e sarà ceduta gratuitamente alla Città di Torino entro la fine del 2023, come parte del progetto per la realizzazione della metro 2. Un’attesa troppo lunga, secondo la 6, che invece sollecita un intervento di pulizia da parte dei privati, o direttamente da parte del Comune, anche solo per rimuovere le sterpaglie più ingombranti e tutelare la sicurezza degli automobilisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.