l'editoriale
Cerca
L'allarme
18 Aprile 2023 - 07:00
Il trincerone ferroviario di via Sempione
Il trincerone è una giungla, e non è possibile continuare a rimandare il sempre più necessario intervento di pulizia e disinfestazione richiesto dai cittadini di Barriera di Milano e Regio Parco. Lo ha dichiarato il Consiglio della Circoscrizione 6, che a seguito di un’interpellanza presentata dal consigliere del gruppo misto di maggioranza Massimo Robella, ha approvato un documento con la richiesta formale di pulizia dell’intera ex linea ferrovia abbandonata, estesa per circa 3 chilometri tra le vie Gottardo e Sempione.
LA SITUAZIONE
«La situazione ambientale del trincerone è indegna ed indecorosa - ha rimarcato Robella durante l’ultimo Consiglio -, al momento in vari tratti dell’ex scalo merci sono presenti sacchi di rifiuti abbandonati, frigoriferi, materassi e mobiletti, e il verde cresce ormai in modo selvaggio, ostacolando la visibilità delle auto che percorrono via Sempione, in prossimità degli incroci. È necessario che si intervenga per rimettere in sesto l’area».
I PRIVATI
L’ex linea ferroviaria, al momento, è di proprietà privata, e sarà ceduta gratuitamente alla Città di Torino entro la fine del 2023, come parte del progetto per la realizzazione della metro 2. Un’attesa troppo lunga, secondo la 6, che invece sollecita un intervento di pulizia da parte dei privati, o direttamente da parte del Comune, anche solo per rimuovere le sterpaglie più ingombranti e tutelare la sicurezza degli automobilisti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..