l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Aprile 2023 - 14:30
Le ex poste di via Monteverdi
Si cercano acquirenti per l’ex edificio postale abbandonato di via Monteverdi, nel quartiere Barriera di Milano. Oggi soggetto a una bonifica da amianto. «In questo momento - spiegano i diretti interessati -. L’immobile è in vendita da parte della Società Egi (Gruppo Poste Italiane)». Una novità per l’edificio in disuso da tempo e ormai ridotto a uno scheletro, depredato dai ladri che hanno smontato persino i controsoffitti.
LE PROPOSTE
Negli anni, per quello che un tempo era un polo d’eccellenza di poste italiane, si erano avallate diverse proposte. L’ultima con la giunta Appendino. L’idea era quella di far diventare il palazzo di via Monteverdi uno studentato con uffici e un’area logistica. Progettualità non andate a buon fine e che hanno trasformato l’area in un deposito di rifiuti, uno spazio dove curiosare e un dormitorio per disperati. «Nel 2021 - ha ricordato il consigliere M5s della Circoscrizione 6, Fabio Cambai -, prima dell’arrivo della nuova giunta, ci si era interessati affinché si avviasse un percorso di riqualificazione, chiedendo all’Asl di modificare la fascia di rispetto cimiteriale».
IL VINCOLO
Un vincolo burocratico, previsto dal piano regolatore, tuttavia, impedisce di costruire in quell’area entro duecento metri dal vicino cimitero di corso Regio Parco. «Finché non verrà modificata quella fascia - ha evidenziato Cambai -, l’edificio continuerà ad essere una discarica a cielo aperto». Sull’ex centro di smistamento pacchi, bonificato dall’amianto, non esistono ancora progettualità. L’unica certezza è il persistere del vincolo con cui il futuro acquirente dovrà fare i conti. Per la Circoscrizione 6 resta fondamentale la restituzione dello spazio ai cittadini e la notizia della messa in vendita è stata accolta con positività. «Siamo contenti che ci siano stati degli sviluppi su una zona che presenta molte criticità - ha commentato il presidente del centro civico, Valerio Lomanto -. Speriamo si possa portare avanti un progetto ufficiale che abbia una ricaduta positiva sul territorio».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..