l'editoriale
Cerca
RIVOLUZIONE A TORINO
20 Aprile 2023 - 17:21
Tutti i cantieri disponibili sul sito
ECCO QUALI SONO: https://www.torinocambia.it/
Un nuovo sito per raccontare ai cittadini i 300 cantieri realizzati con i fondi del Pnrr. E’ la nuova iniziativa realizzata dal Csi Piemonte insieme al dipartimento Fondi Europei e Pnrr della Città con il coordinamento redazionale di Urban Lab presentata oggi in Comune per far “digerire” e comprendere ai torinesi i lavori che vedranno sotto casa da qui ai prossimi anni.
La piattaforma
Cliccando su www.torinocambia.it da ieri è possibile monitorare i vari inerenti in programma: in homepage spiccano alcuni tra i settori di intervento ovvero l’area del parco del Valentino, la linea 2 della metropolitana, la transizione digitale, l’edilizia scolastica, le biblioteche, i quartieri di Porta Palazzo, corso Racconigi, Vallette e molti altri.
Oggi le schede, che verranno via via implementate, sono 163, suddivise in sette ambiti d’azione che guidano gli investimenti e i progetti della Città per i prossimi anni.
Ad ogni intervento sarà dedicata una scheda ad hoc, che lo descrive nello specifico, corredata di descrizione, foto, dati (importo del finanziamento, superficie dell’area coinvolta) mappa e cronoprogramma.
Oltre che per ambito, sarà possibile cercarle anche per area geografica (indicando il quartiere o la circoscrizione), per stato d’avanzamento dei lavori, per fonte d’investimento o parola chiave. A fondo pagina compaiono i numeri principali: 300 interventi, 636 milioni di fondi tra Pnnr, Piano Nazionale Complementare e fondi nazionali, 82 milioni di fondi React e 147 milioni di fondi Pon Metro Plus 2021-2027.
«Disagi inevitabili»
«Una delle cose più complicate è far capire ai cittadini cosa succede in città, questa piattaforma aiuterà a comprendere e a sopportare meglio i disagi inevitabili dei 300 cantieri in programma» ha spiegato il sindaco Lo Russo a Palazzo Civico. «Abbiamo lavorato a testa bassa per rispettare i vincoli temporali prefissati per il 2022 e per il primo trimestre del 2023. E non ci sono ritardi per nessuna delle iniziative ad oggi finanziate» ha sottolineato il primo cittadino. Per quanto concerne l’attuazione «ad oggi quasi la totalità degli investimenti è in programma o già in esecuzione - ha puntualizzato Lo Russo - avendo già espletato le procedure di gara e, nella maggior parte dei casi, i lavori saranno avviati nel corso dell’anno». Quanto al tema di possibili dilazioni, il sindaco ritiene che «avere tempi stringenti abbia consentito di fare un salto di qualità in avanti importante. Con questa nuova campagna - aggiunge - vogliamo dunque rendere questa trasformazione visibile e monitorabile in tempo reale».
Primo cantiere in estate
Quanto ai tempi, Lo Russo spiega che «sono diverse decine le gare già in uscita e auspichiamo è speriamo che qualche cantiere possa partire già in estate, molto dipenderà dalla rispondenza del mercato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..