l'editoriale
Cerca
La segnalazione
29 Aprile 2023 - 19:30
Il PalaMoncrivello del Regio Parco
Furti di biciclette e materiale sportivo dei bambini e dei disabili, oltre ad atti vandalici. Anche il PalaMoncrivello di via Moncrivello è finito nel mirino dei ladri.
Ignoti sono riusciti ad entrare all’interno dell’edificio, scavalcando il cancello che dà sul giardinetto di via Ghedini. Gli sciacalli potrebbero aver trovato facile accesso da una porta antipanico, approfittando di un maniglione rotto. In seguito, girovagando per i locali, hanno portato via sei mountain bike di proprietà della Asd Anemos Itinerari del Vento.
Società che sta effettuando un progetto insieme al liceo Einstein. Proprio la scuola, già oggetto negli anni di numerosi atti vandalici, aveva comunicato all’ufficio Sport che le biciclette sarebbero state depositate momentaneamente nel magazzino di via Moncrivello.
IL FURTO
In una notte i ladri hanno portato via, oltre alle bici, un proiettore, uno stereo e una stampante, materiale sportivo usato dale associazioni. In aggiunta hanno vandalizzato cinque porte di legno, tutti gli armadietti che contenevano il vestiario per gli sportivi, una porta antipanico e la cassetta degli attrezzi di proprietà della Circoscrizione.
«Siamo molto amareggiati per quanto successo - spiegano il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto, e il coordinatore allo Sport, Alessandro Sciretti -. Siamo vicini alle associazioni che utilizzano questo spazio e chiediamo al Comune un supporto, magari attraverso qualche intervento in più da parte della municipale oltre che della polizia di Stato». Il centro civico, intanto, ha già provveduto a presentare regolare denuncia.
LA SITUAZIONE
il PalaMoncrivello di via Moncrivello, collocato vicino alla scuola Salvo D’Acquisto, ha anche altre questioni irrisolte da affrontare. L’impianto ha problemi di infiltrazioni e necessità di cantieri di efficientamento energetico perché ha costi molto alti.
Per la struttura è stato chiesto un aiuto che si traduce in fondi da spendere. Ma a quanto pare per l’edificio non verranno utilizzati nemmeno i fondi del Pnrr.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..