Cerca

L'impegno per la Comunicazione

Massimo Massano e la Fondazione Quarto Potere per la libera informazione

Ecco tutte le iniziative del 2022

premio quarto potere

Come ogni anno, anche nel 2022 l’attività della Fondazione Quarto Potere è stata articolata nell’ambito di un reale impegno per sostenere e diffondere i principi della libera informazione nelle sue diverse articolazioni con particolare riferimento ai suoi valori, alla diffusione delle notizie sul territorio piemontese, alla tutela del patrimonio storico, all’evoluzione dei fenomeni socio culturali e alla divulgazione della cultura e dell’arte, seguendo il solco degli anni precedenti, con lo spirito di un sempre maggiore impegno attraverso la carta stampata e le diverse iniziative, sia sotto il profilo culturale che sociale, stimolati dalla necessità di intervenire in questo anno difficile tristemente segnato dall’inizio del conflitto russo-ucraino e dalle conseguenze che sono discese dal caro energia e conseguente aumento delle materie prime che hanno inciso sulle imprese e sulla vita dei cittadini.

Nonostante questo la Fondazione Quarto Potere ha portato avanti con impegno le proprie iniziative lavorando alacremente a nuovi progetti che investono la cultura, l’arte e una sempre crescente attenzione al mondo dei giovani, specie negli anni della formazione scolastica.

Premio Commercio – 7 novembre 2022

Realizzato in collaborazione con la Presidenza di Confesercenti Torino, il premio rientra nell’impegno della Fondazione Quarto Potere per sostenere e diffondere l’informazione nel settore del commercio e dell’impresa. I premi sono stati consegnati nella Sala delle Colonne del Municipio di Torino alla presenza di un pubblico numeroso e qualificato.

Il Premio dedicato alla passione e impegno per la loro professione è stato assegnato ai signori: Riccardo De Giuli, proprietario del Ristorante Le Tre Galline, Gabriele De Meglio e Marzia Morabito, titolari dell’oreficeria De Meglio, Novella Gebbia, titolare della libreria Trouvaille, Eleonora Biondo e la famiglia Nepote titolari del negozio di calzature e abbigliamento ultra centenario sito in Cafasse, Maria Luisa Innarelli e Vittorio Di Dio titolari dell’edicola di corso Giulio Cesare 261 e infine a Ottavio Longo, benzinaio in pensione.

La cerimonia si è svolta on la presenza di Autorità Comunali tra cui l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino che ha consegnato le targhe e i riconoscimenti, sottolineando l’importanza del commercio di prossimità insieme al Presidente di Confesercenti Giancarlo Banchieri.

Premio Quarto Potere per l’informazione e la cultura  - 16 dicembre 2022

Di particolare rilievo l’importante Premio Quarto Potere 2022 sulla Libera Informazione che ha impegnato per mesi la segreteria del Premio nella selezione dei Candidati, prima di poter assegnare i singoli riconoscimenti a personalità di alto spessore. Dopo la selezione della Giuria composta dal Senatore Aldo Scarabosio e dall’avvocato Edoardo Cagno su segnalazione del direttore e della redazione di Torino Cronaca Beppe Fossati, sono stati premiati dall’assessore all’istruzione Carlotta Salerno, i seguenti opinion leader:

La Manifestazione si è svolta in presenza nella sala delle Colone del Municipio di Torino, ormai diventata luogo simbolo delle iniziative della Fondazione e sotto il Patrocinio del Comune di Torino, ai seguenti opinion leader:

Professor Gianmaria Ajani, già Magnifico Rettore dell’Università di Torino, per l’impegno costante come studioso e ricercatore verso i giovani;

Dott.ssa Emma Avezzù, procuratore della Repubblica per i minori, per l’impegno costante come donna e come magistrato verso il disagio dei giovani in contesti spesso oscuri e violenti;

Dr. Enzo Ghigo, Presidente del Museo del Cinema di Torino per l’impegno, la fantasia e la capacità imprenditoriale dimostrati nella gestione del proprio incarico;

Professor Gianni Oliva docente di storia e nuovo Presidente del Conservatorio di Torino;

Dott.ssa Stefania Poddighe per aver fondato con Ginevra Pucci la Fiera di Arte antica e moderna “ Flash Back”, l’Arte è tutta contemporanea;

Dott.ssa Ginevra Pucci per aver fondato con Stefania Poddighe la Fiera di Arte antica e moderna “ Flash Back”, l’Arte è tutta contemporanea;

Professoressa Aurelia Provenza, dirigente scolastica dell’Istituto Ilaria Alpi per l’impegno dedicato ai ragazzi con l’auspicio che lo Stato torni ad investire sui bambini che sono il nostro futuro.

Premio speciale per l’informazione istituzionale

La Fondazione Quarto Potere ha istituito nel corso del 2022 un Premio Speciale per i comunicatori che hanno svolto la loro opera negli enti istituzionali. In questo ambito è stato conferito il riconoscimento speciale al dottor Giovanni Firera “ Una vita per la Comunicazione” .

Il dottor Giovanni Firera è stato responsabile per la Comunicazione Istituzionale dell’Inps in stretto contatto con l’informazione regionale e nazionale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.