l'editoriale
Cerca
La protesta
14 Maggio 2023 - 11:58
La perquisizione degli ambientalisti all'aeroporto
Alle 8 e mezzo di stamattina un gruppo di attivisti climatici, formato da Extinction Rebellion, Fridays for Future e Scientist Rebellion, ha cercato di entrare all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle. Obiettivo, andare al terminal dedicato ai jet privati per un’azione non violenta che aveva lo scopo di evidenziare i costi delle emissioni.
Azione sventata dalla Digos che li ha accolti al loro arrivo davanti all’ingresso, salendo sul bus di linea dove viaggiavano gli attivisti diretti a Caselle: una volta sopra il mezzo, le forze dell’ordine hanno chiesto le carte di imbarco agli attivisti. Ovviamente non le avevano, quindi hanno consegnato i documenti e poi sono stati portati all’interno del parcheggio dedicato alla sosta delle auto, dove sono stati perquisiti ed identificati. Successivamente è stato impedito loro il transito e l’ingresso all’interno dell’aeroporto e infine sono stati scortati sempre verso un autobus per rientrare.
Prima di andarsene gli attivisti hanno tirato fuori uno striscione che riportava la scritta "Stop Jet Privati" ed hanno intonato dei cori.
«Quando ci hanno portato dentro il parcheggio siamo stati perquisiti dei nostri effetti personali e ci è stato impedito di riprendere con fotografie e video, rispetto a cosa stava accadendo» racconta un attivista che era presente.
Nel pomeriggio la protesta è stata ripetuta in via Grattoni, davanti alla Questura di Torino: il doppio degli attivisti, tutti nuovamente identificati, hanno appeso lo striscione "Destinazione estinzione". Poi hanno ballato e fatto volare aquiloni al vento, cui si sono aggiunti interventi di chi si trovava all’aeroporto ieri mattina.
Quella degli attivisti climatici è una protesta sempre più intensa: appena tre settimane fa avevano bendato le statue di Piazza Castello a Torino in occasione della Giornata della Terra. Lo scorso mese avevano rovesciato del letame di fronte al Palazzo della Regione, salendo sul tetto ed occupandolo per diverse ore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..