l'editoriale
Cerca
ALLERTA METEO
20 Maggio 2023 - 16:25
Fiume Po
E' attesa per domenica la sera la piena del fiume Po a Torino. A dirlo è il dirigente della Protezione Civile del Comune di Torino, Bruno Digrazia, durante la conferenza stampa convocata dal Comune nella sede di via delle Magnolie per discutere dell'emergenza meteo in città. «Si tratta di una piena non preoccupante, ma che va attenzionata dal momento che si tratta di fenomeni meteo non più facilmente prevedibili» puntualizza Digrazia.
La situazione al momento appare «critica ma sotto controllo» rassicura il sindaco Stefano Lo Russo, che pure invita i cittadini alla pazienza nel caso in cui si rendesse necessario «adottare decisioni per la protezione civile della popolazione». Particolare attenzione per i Murazzi. «Gli indicatori di Carignano ci dicono che bisogna essere vigili - spiega Digrazia -. Il fiume è al pelo della banchina dei Murazzi, ma siamo lontani dall'esondazione».
Dirigente della Protezione Civile Bruno Digrazia e il sindaco Stefano Lo Russo
Fiumi e collina
Per quanto riguarda il capoluogo esistono «due ordini di criticità» su cui lavorare premette Lo Russo. «La prima riguarda le aste fluviali principali della città - spiega -. Vale a dire quella del Sangone, Po, Dora e Stura». Poi c'è la questione del dissesto idrogeologico della collina. «E' un territorio fragile e per questo va attenzionato» rimarca il primo cittadino. Adibite quattro squadre (da due componenti ciascuna) lungo la collina torinese. «Sono due criticità che vanno di pari passo e devono essere monitorate con tecniche diverse - prosegue il sindaco -. In ogni caso, la priorità assoluta è quella di garantire la sicurezza delle persone» aggiunge, annunciando l'intenzione di implementare il sistema di telecamere di video sorveglianza della città, per avere maggior controllo in caso di emergenza.
Per approfondire leggi anche:
Una rete di telecamere
«Stiamo implementando una rete di telecamere in città, che hanno innanzitutto funzione di presidio di sicurezza, ma possono anche assolvere alla funzione di controllo e verifica durante le emergenze per fiumi e ponti per facilitare le operazioni che portano a eventuali ordinanze di sgombero, chiusura ponti o altro». L'intenzione è quella di utilizzare parte delle risorse del Ministero per incrementare questo tipo di sorveglianza.
Per approfondire leggi anche:
Centro operativo comunale
Attivato anche a Torino il Centro operativo comunale (Coc) fa sapere l'assessore con delega alla Protezione Civile del Comune di Torino Francesco Tresso. «La situazione appare impegnativa - rimarca - ma siamo in grado di tenere sotto controllo. Abbiamo attivato diverse squadre operative sul territorio».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..