Cerca

Dopo i temporali

Maltempo a Torino, danni e buche sulle strade

Quartiere per quartiere, ecco tutte le criticità segnalate dai lettori

Le maxi voragini sull'asfalto torinese

Le maxi voragini sull'asfalto torinese

Buche e transenne sparse a macchia di leopardo lungo le vie, i corsi e i marciapiedi di mezza città. Dopo la tre giorni di maltempo in tutta Torino si moltiplicano le segnalazioni di strade che avrebbero urgente bisogno di una manutenzione. La pioggia, infatti, ha devastato l'asfalto, trasformandolo in un colabrodo.

Corso Unione Sovietica

Girare in moto o in macchina e trovarsi davanti una strada crepata, voragini enormi o addirittura corsie chiuse per le condizioni dell’asfalto è più facile di quello che si pensi. Lo dimostrano le numerose segnalazioni arrivate nelle ultime ore.

LINGOTTO E SAN SALVARIO

Basti pensare alle condizioni di corso Unità d’Italia. Vicino al sottopasso del Lingotto (chiuso a metà per lavori) bisogna fare lo slalom per non rischiare le sospensioni delle auto. La stessa situazione prosegue fino alla rotonda Maroncelli dove due corsie su tre sono in balia di rattoppi saltati.

A San Salvario preoccupano le condizioni di via Madama Cristina e del controviale di corso Marconi. Anche al parco del Valentino la situazione è critica: i grandi rattoppi di asfalto quadrati hanno ceduto e sono comparsi numerosi avvallamenti cinti da transenne.

Corso Unità d'Italia

Anche al parco del Valentino la situazione è critica: i grandi rattoppi di asfalto quadrati hanno ceduto e sono comparsi numerosi avvallamenti cinti da transenne. Criticità segnalate anche in zona Nizza Millefonti, con le voragini di via Passo Buole e le buche attorno alla zona di via Nizza.

Via Passo Buole

SANTA RITA E MIRAFIORI

La maggior parte delle segnalazioni sono giunte alle circoscrizioni questa mattina, dopo gli ultimi violenti temporali che hanno spaccato l’asfalto. La maglia nera va sicuramente alla 2: in strada del Portone, direzione Torino, ci sono almeno tre voragini enormi.

Strada del Portone

Pessime anche le condizioni di corso Orbassano, con buche mettono a serio rischio la vita di ciclisti e motociclisti. Una groviera anche la pavimentazione di corso Agnelli, tra via San Marino e corso Cosenza, oltre a quella di via Filadelfia. Con buche profonde di fronte alla sede della Centrale del latte.

Via Filadelfia

Ma la situazione non era migliore in via Tripoli, via Boston e via Gorizia. Martoriata anche via Buenos Aires, nei pressi del supermercato Carrefour Market. A Mirafiori, preoccupa il manto stradale di via Dina, via Carlo del Prete, l’incrocio tra corso Agnelli e corso Tazzoli dove transita il tram della linea 10 e in corso Orbassano tra strada del Portone e piazza Omero. 

COLLINA, SASSI E MADONNA DEL PILONE

Pioggia di proteste anche dalla zona pre e collinare. Come strada Mongreno, segnalata dal nostro Amico Reporter Stefano. Nella foto si vede un gigantesco cratere, pericoloso per passanti e auto. Buche anche in piazza Borromini, lato negozi, e in corso Gabetti. Segnalazioni da corso Casale, grazie al consigliere della Lega della 7 Daniele Moiso.

Strada Mongreno

Due le voragini segnalate dai lettori in strada comunale di Cavoretto. Con i residenti e i passanti a chiedere un veloce rattoppo.

Strada Cavoretto

IN CENTRO

Grave è anche la situazione delle strade del centro città. A cominciare da piazza Vittorio Veneto dove sono saltati molti sampietrini, soprattutto in corrispondenza della stazione dei Taxi.

Piazza Vittorio Veneto

Tra le strade messe peggio c'è sicuramente via Calandra dove si è aperto un enorme cratere, tra il collegio Edisu e i giardini Cavour. «Abbiamo segnalato la voragine ai vigili, ci auguriamo che la riparino al più presto perché è molto pericolosa» raccontano dall'Edisu. Nell'arco della giornata varie auto sono incappate nella "trappola" rimettendoci ammortizzatori e coppe dell'olio. A lamentarsi sono anche i ciclisti: «Con queste buche rischiamo l'osso del collo». 

Via Fratelli Calandra

TRA AURORA E BARCA

Buche a non finire in strada Settimo dove l'asfalto, ancora una volta, ha ceduto in prossimità del civico 64. Analoga situazione in strada San Mauro. Gravi danni alla pavimentazione anche in corso Vercelli angolo corso Emilia. E in via Bra angolo corso Vercelli, come denunciato dal presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri. «Capisco che non siamo in centro, ma è abbastanza imbarazzante lasciare un lavoro in questo stato».

(Hanno collaborato Niccolò Dolce e Riccardo Levi)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.