l'editoriale
Cerca
Strada Cuorgné
26 Maggio 2023 - 20:06
Apre la nuova Cascina Falchera
Riapre le sue porte Cascina Falchera in strada Cuorgné, con nuove vocazioni e tantissime attività al fianco di quella educativa: ricerca, sperimentazione, innovazione sociale e ambientale, start-up di idee, laboratori per il tempo libero delle famiglie e degli anziani, orti e molto altro ancora. Una struttura che recupera il suo passato di presidio didattico, restando però luogo di riferimento per il sistema delle scuole torinesi, ora diventa academy internazionale per la realizzazione di progetti Erasmus, sede di tirocinio universitario e curricolare. Il nuovo corso di Cascina Falchera è stato presentato dal sindaco Stefano Lo Russo, insieme all’assessora Carlotta Salerno e a Daniele Caccherano, presidente del Consorzio Kairòs. La cascina è stata affidata in concessione al Consorzio Kairòs per 19 anni e sarà gestita in collaborazione con Iter, Istituzione Torinese per un’Educazione Responsabile. «Un bene comune della città viene restituito ai torinesi e si prepara ad assumere molteplici e importanti vocazioni. Cascina Falchera sarà poi un luogo di accoglienza, grazie al progetto Casa Ucraina, con cui troveranno ospitalità e aiuto donne, bambini e persone fragili in fuga dalla guerra», ha detto il sindaco Lo Russo.
«Cascina Falchera sarà un luogo aperto al territorio, alle scuole e alle famiglie, in cui sperimentare una nuova visione della pratica educativa volta a orientare il pensiero ecologico delle bambine e dei bambini per riavvicinarli all’ambiente naturale e favorire uno scambio di saperi per un apprendimento permanente. Speriamo che questo hub educativo, che sviluppa progetti sociali e legati al verde, possa coinvolgere anche le scuole di altri territori», ha sottolineato l’assessora Carlotta Salerno.
Dopo la giornata inaugurale, ancora oggi alla cascina ci saranno laboratori per le famiglie e le scuole del quartiere, attività outdoor ed eventi conviviali per tutta la giornata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..