Cerca

ALLARME A BARRIERA DI MILANO

«Basta, chiudiamo il mercato, se non cacciate ladri e pusher»

Gli ambulanti di piazza Foroni esasperati: «La gente viene scippata di continuo e non viene più a comprare qui»

«Basta, chiudiamo il mercato, se non cacciate ladri e pusher»

La situazione nel mercato di piazza Foroni è sempre più fuori controllo tra furti, scippi e droga che scorre a fiumi. A lamentare il peggioramento delle condizioni di sicurezza nel cuore di Barriera di Milano sono gli ambulanti dell’extra alimentare, da tempo esasperati: «Adesso siamo arrivati al limite di sopportazione, basta! Se le istituzioni non cacciano ladri e pusher da qui chiudiamo il mercato, non ha più senso lavorare così». Lo dichiara Giancarlo Nardozzi, presidente dell’associazione di categoria Goia. La situazione di degrado del mercato è ben nota, tanto che gli ambulanti hanno già organizzato incontri con il sindaco Lo Russo e il questore di Torino, Vincenzo Ciarambino, durante la pandemia e più di recente. Ma nulla sembra essere cambiato in meglio, anzi. «Abbiamo problemi sempre più grandi di pubblica sicurezza, i furti della merce sui banchi e nei furgoni sono sempre più frequenti - sottolinea il coordinatore del mercato di piazza Foroni, Enzo Torraco -, gli ingressi alla piazza da corso Palermo, via Montanaro, Santhià e Monte Rosa sono presidiati giorno e notte da pusher che spacciano comodamente nelle ampie aree pedonali che sembrano essere state progettate apposta per favorire le loro attività, poi ci sono i tossici che si picchiano, innescano risse e si prendono a bottigliate».

I problemi di insicurezza infatti si ripercuotono anche sull’attività dei mercatali che denunciano un drastico calo del fatturato. «La gente non viene più a comprare perché ha paura di essere scippata - fa presente Torraco -, un bel problema per noi che fatichiamo ad arrivare a fine mese e per il nostro mercato che si sta rimpicciolendo a vista d’occhio: abbiamo 185 stalli ma solo 120 banchi, negli anni abbiamo perso oltre il 30% dei posti fissi perché lavorare qui è ormai diventato impossibile. Ma - sottolinea il rappresentante del mercato - non spetta a noi far rispettare l’ordine». I mercatali, così come i negozianti della piazza e i residenti della zona chiedono pertanto: «Un intervento da parte delle forze dell’ordine per cacciare ladri e spacciatori». «Altrimenti - aggiungono gli ambulanti - saremo costretti a chiudere il mercato e trasferirci altrove».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.