Cerca

Il cuore dei lettori

Raccolta fondi da tutta Italia per aiutare Mirko, il bimbo che lotta contro il tumore

Sulla piattaforma www.gofundme.com. Il papà: voglio fondare anche un’associazione per aiutare i bimbi malati

Mirko con la sua famiglia e l'ex calciatore della Juve, Marchisio

Mirko con la sua famiglia e l'ex calciatore della Juve, Marchisio

In meno di una settimana già 77 donazioni e 1.471 euro raccolti. È la raccolta fondi aperta per aiutare Mirko, il bambino di sette anni che dal maggio del 2022 lotta contro un brutto tumore ai polmoni. Il piccolo è attualmente è ricoverato all’ospedale Regina Margherita.

L’iniziativa, che porta la firma di Claudio Spinelli (un amico del padre del piccolo), sta riscuotendo un buon successo sulla piattaforma www.gofundme.com alla voce “SUPER MIRKO”. C’è chi ha donato 5 euro, chi 100. C’è chi lo ha fatto da Torino e chi dalla Toscana. Tutti uniti per una causa comune.

L'OBIETTIVO

L’obiettivo è informare e raggiungere più persone possibili, con un obiettivo prefissato sui 30mila euro. Necessari per far fronte alle spese mediche.

«Mirko è un bimbo fortissimo anzi no non è fortissimo lui è un supereroe - racconta Claudio -, che insegna a noi tutti come si sorride e si combatte nonostante la vita inizi il conto alla rovescia cosi prematuramente». La raccolta fondi ha un duplice scopo: in primis aiutare Mirko (che tra pochi giorni compirà 8 anni) per il tempo necessario e in seconda battuta aiutare tramite Alessio, il papà del piccolo, tutti i piccoli supereroi che vivono una vita troppo breve a causa di un male meschino.

«Ogni singola donazione - continua Claudio -, potrà aiutare questi piccoli supereroi a trovare una cura ai loro mali. La vita vale sempre la pena di essere vissuta».

Appena dieci giorni fa Spiderman e i suoi amici si sono calati dal tetto dell’ospedale per regalargli un sorriso. Un evento incredibile che ha commosso tutti. «In futuro - racconta Alessio -, voglio fondare anche un’associazione per aiutare i bimbi malati e le famiglie che hanno bisogno d’aiuto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.