Cerca

Il trasferimento

Cantieri della Metro 2, Re Carlo Alberto trasloca in piazza Castello

Il monumento, sollevato dalla base, verrà spostato nel 2024 utilizzando un congegno in grado di sopportare le sue 500 tonnellate

Il monumento in memoria di Carlo Alberto si sposterà in piazza Castello

Il monumento in memoria di Carlo Alberto si sposterà in piazza Castello

Il monumento di re Carlo Alberto sarà trasferito dalla sua attuale sede a quella di piazza Castello. Un’iniziativa necessaria per permettere gli scavi del secondo tratto della linea metropolitana e la realizzazione di una fermata sotto l’attuale statua.

L’intera struttura ottocentesca, composta dal cavallo con il re, le statue e i bassorilievi, il basamento in granito di Scozia e i tre enormi gradini, pesa complessivamente 450 tonnellate, che salgono a 500 includendo le attrezzature di sollevamento e i mezzi di trasporto.

I COSTI E I TEMPI

Il costo totale del progetto si aggira intorno al milione e mezzo di euro. Il piano di trasferimento sarà pronto a settembre, mentre il trasporto vero e proprio avverrà nel 2024.

Il trasferimento è necessario poiché l'intera piazza sarà oggetto di scavi profondi fino a 35 metri per la costruzione della stazione "Carlo Alberto".

IL TRASLOCO

Verrà creata una piattaforma in acciaio sorretta da travi lunghe 10 metri, che fungerà da zattera su cui verrà posizionato il monumento. Intorno a questa sarà costruito un castello in acciaio che solleverà il monumento di 3 metri. Grazie a 50 ruote la statua traslocherà in totale sicurezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.