Cerca

Nuovi cantieri

La metro 2 arriva in piazza Carlo Alberto, il monumento del re costretto al trasloco

Prime indagini a partire da domani. Durante i lavori la statua sarà restaurata

Il monumento in memoria di Carlo Alberto

Il monumento in memoria di Carlo Alberto

La linea 2 della metropolitana farà tappa anche in piazza Carlo Alberto, con una fermata proprio sotto il monumento che prende il nome dal re di Sardegna Carlo Alberto di Savoia. Tuttavia questa rivoluzione comporterà, ovviamente, qualche novità.

I CANTIERI

La conferma arriva da InfraTo che spiega come nell’ambito delle attività di progettazione del tracciato a partire dal 5 giugno, e per circa 3 settimane, saranno eseguite delle indagini sul monumento equestre.

Indagini finalizzate a conoscere le caratteristiche strutturali del monumento e delle sue fondazioni, necessarie a individuare le più idonee modalità di spostamento e collocazione temporanea che saranno necessarie durante la realizzazione della futura stazione “Carlo Alberto” della Linea 2.

Le indagini si svolgeranno in collaborazione con la Soprintendenza, anche per valutare eventuali rinvenimenti archeologici, e prevedono la realizzazione di alcuni scavi ai lati del monumento, e piccoli fori nel basamento.

Al termine delle operazioni di carotaggio si procederà alla chiusura dei fori mediante stuccatura e seguente rimontaggio degli elementi bronzei. Tutte le operazioni saranno eseguite da restauratore specializzato.

L’area di cantiere sarà collocata nella zona centrale della piazza, limitando al minimo indispensabile i disagi per i residenti e le attività commerciali.

I RESTAURI

Il monumento durante la fase dei lavori verrà restaurato ed in seguito, con l’apertura della nuova linea 2 della metropolitana, ripristinato nella sua attuale posizione.

La statua raffigura il sovrano a cavallo con la spada sguainata, rivolto verso la facciata posteriore di Palazzo Carignano. L’opera bronzea, eretta su un alto basamento lapideo suddiviso in tre settori sovrapposti, fu inaugurata nel 1861 in occasione delle celebrazioni per l’Unità d’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.