l'editoriale
Cerca
MAXI INTERVENTO DI PULIZIA
11 Giugno 2023 - 17:30
Via Po imbrattata
Era stato promesso e finalmente verrà eseguito l’intervento di pulizia dei portici di via Po, imbrattati dalle scritte a bomboletta spray durante il corteo anarchico a fine gennaio che aveva sconvolto il centro di Torino. A dare l’annuncio è l’assessore al Commercio del Comune di Torino, Paolo Chiavarino: «Mercoledì si parte con la cancellazione delle scritte dalle arcate di via Po, era un intervento doveroso frutto della sinergia del Comune con la Fondazione Contrada» sottolinea Chiavarino che aggiunge: «L’intento è anche quello di dare lustro a una delle vie più importanti di Torino che in questo periodo è interessata da un grande cantiere. In questo modo dimostriamo la nostra vicinanza ai commercianti e ai residenti».
L’occupazione del suolo pubblico inizierà già domani e l’intervento durerà una ventina di giorni. Un ulteriore cantiere che si somma a quello ben più gravoso in strada per il rifacimento degli impianti e dei binari del tram che non dovrebbe però destare preoccupazioni: «Metteremo transenne mobili che non ostacoleranno i alcun modo il transito pedonale sotto i portici» sottolineano dalla Fondazione Contrada che si occupa di organizzare, insieme al Comune, la rimozione delle scritte vandaliche dai portici di Torino.
L’ultimo intervento di pulizia effettuato in via Po dalla Fondazione risale al 2019, da allora le arcate sono state imbrattate più volte generando un gran malcontento tra i torinesi che chiedevano da mesi la ripulitura. Soprattutto dopo il corteo anarchico che ha coperto di scritte mezzo centro città.
Molto soddisfatto dell’iniziativa il presidente dei commercianti di via Po, Alessandro Chiales: «Per noi è molto importante questa iniziativa perché via Po è un biglietto da visita per i turisti e deve essere tenuta come si deve» sottolinea Chiales, entusiasta anche per la decisione del Comune di mantenere le “lose” in via Po a seguito del cantiere: «Ci tenevamo molto. Siamo contenti che si sia deciso di non sostituire le pietre con l’asfalto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..