Cerca

IL CASO

Crolla la ciclabile e chiude il Kogin’s: «Noi disperati, a casa 25 lavoratori»

Lo sfogo del titolare del club notturno: «Da cinque mesi senza incassi»

Crolla la ciclabile e chiude il Kogin’s: «Noi disperati, a casa 25 lavoratori»

La ciclabile che corre lungo il Po tra i ponti Balbis (Molinette) e Isabella è stata chiusa a ottobre scorso a causa di uno smottamento del terreno. Ma a gennaio ha tirato già le serrande, per motivi di sicurezza, anche il Kogin’s, il club trendy di corso Sicilia, punto di riferimento per la movida torinese.

Un bel guaio per il titolare del locale, Andrea Mautino: «Siamo disperati, ho dovuto lasciare a casa 25 dipendenti e da mesi non ho più entrate» si lamenta Mautino, per nulla ottimista sul prossimo futuro. L’assessore Tresso ha annunciato la partenza dei lavori di rifacimento della sponda del Po dopo l’estate e il termine dei lavori dovrebbe previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025.

«Ciò significa che staremo chiusi un altro anno e mezzo, è un colpo durissimo, tanto più che usciamo dal periodo Covid» protesta il titolare del Kogin’s Club che se la prende anche con l’amministrazione: «La ciclabile era stata fatta nel 2006 ed è già crollata, significa che è stata costruita male».

L’intervento in cantiere, con palafitte, dovrebbe essere risolutivo. O almeno si spera considerando l’ingente spesa prevista dal Comune di ben 4,5 milioni di euro finanziata con i fondi Pon Metro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.