l'editoriale
Cerca
ALLARME SANZIONI A TORINO
20 Giugno 2023 - 08:00
Scoppia la polemica a Palazzo Civico sulle multe dei semafori T-red. Le multe in larga parte non sono state elevate agli automobilisti che hanno bruciato il rosso ma per altre infrazioni.
4 su 5 non passano con il semaforo rosso
Come spiega in un documento il comandante dei vigili urbani di Torino, Roberto Mangiardi, letto dall’assessore alla Viabilità Chiara Foglietta, le sanzioni per il passaggio con il rosso nel 2022 sono state 14.569, mentre quelle per il superamento della linea di arresto e per l’errata percorrenza di corsia di marcia con superamento dell’intersezione con il semaforo rosso sono state ben 78.779 (nel sistema informatico in uso è impossibile distinguere tra le due tipologie di infrazione), mentre non ci sono altre violazioni. Ciò significa che quattro conducenti su cinque multati (l’82% del totale) non hanno bruciato il semaforo rosso.
A sollevare il caso è stato il consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao: «Su oltre 93multe multe fatte con i T-red, solo il 15% è per semaforo rosso, le altre riguardano infrazioni per il superamento linea e lo sbaglio di corsia, un dato inquietante considerando la volontà di prevenzione e non di far cassa» sottolinea il consigliere di Torino Bellissima.
Giallo troppo breve
La polemica sollevata da Firrao riguarda anche la lunghezza del giallo troppo breve che dovrebbe invece durare almeno per 5 secondi. «Abbiamo già chiesto a Iren di allungare i tempi dei gialli su tutti gli impianti semaforici della città. Solleciteremo nuovamente l’intervento» ha spiegato l’assessore alla Viabilità, Chiara Foglietta. Per quanto riguarda la polemica sugli incassi del Comune, Foglietta taglia corto: «I T-red puntano solo a evitare incidenti gravi e gravissimi e non ad altro».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..