Cerca

TORNA LA PROTESTA

Spunta un biglietto: «Abbattiamo gli alberi». E il quartiere torna in strada a protestare

Avviso di Gtt in corso Belgio: il tram 15 cambia percorso per l'abbattimento degli aceri. I residenti: «Fermiamo questo olocausto vegetale»

Il cartello affisso da Gtt che avvisa dell'abbattimento alberi

Il cartello affisso da Gtt che avvisa dell'abbattimento alberi

Il quartiere è già in rivolta, non appena sono comparsi i biglietti con sopra scritto, in fondo e in caratteri minuscoli, “abbattimento alberate”. Non si ferma la protesta del comitato “Salviamo gli alberi di corso Belgio”, che contesta la riqualificazione del corso da parte del Comune con abbattimenti degli aceri. Scesi in strada lo scorso 26 maggio, cittadini e membri del comitato si ritroveranno ora sotto le alberate lunedì prossimo per cercare di bloccare quello che loro ritengono un «olocausto vegetale».

Il tutto dopo l’affissione da parte di Gtt di un avviso che informa del cambio di percorso del tram 15 che sarà gestito con bus da piazza Coriolano a largo Berardi per “abbattimento alberate”. Il progetto prevede l’abbattimento di 240 aceri e la loro sostituzione con nuove alberate per ridisegnare marciapiedi e fermate dei mezzi pubblici.

Piano accolto male dai residenti di Vanchiglietta. Lungo i due chilometri del corso, che da lunedì sarà interessato dai lavori, sono stati già tagliati circa dieci alberi. «Erano alberi malati, classificati in categoria D e regolarmente abbattuti - sottolinea Roberto Accornero, membro del comitato - ma gli altri stanno facendo il loro lavoro ecosistemico. Va bene ristabilire i marciapiedi, ma senza tagliare alberi sani».

Gli aceri vivono in media 150 anni. Gli esemplari di corso Belgio contano solo 70 anelli e, secondo quanto previsto, verranno sostituiti dai peri. Esemplari giovani, non in grado di assorbire la stessa quantità di Co2. Un problema per un quartiere molto trafficato. «È l’unico presidio per abbattere le isole di calore - dice Accornero -. Ma ora il Comune se fa così ignora la salute dei cittadini».

Il progetto che cambierà il volto di corso Belgio è stato leggermente modificato. Una piccola variazione che prevede la piantumazione di tigli da corso Tortona a via Andorno. Modifica che non accontenta il comitato: «Così moriranno gli uccelli».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.