l'editoriale
Cerca
TORNA LA PROTESTA
23 Giugno 2023 - 09:09
Il cartello affisso da Gtt che avvisa dell'abbattimento alberi
Il quartiere è già in rivolta, non appena sono comparsi i biglietti con sopra scritto, in fondo e in caratteri minuscoli, “abbattimento alberate”. Non si ferma la protesta del comitato “Salviamo gli alberi di corso Belgio”, che contesta la riqualificazione del corso da parte del Comune con abbattimenti degli aceri. Scesi in strada lo scorso 26 maggio, cittadini e membri del comitato si ritroveranno ora sotto le alberate lunedì prossimo per cercare di bloccare quello che loro ritengono un «olocausto vegetale».
Il tutto dopo l’affissione da parte di Gtt di un avviso che informa del cambio di percorso del tram 15 che sarà gestito con bus da piazza Coriolano a largo Berardi per “abbattimento alberate”. Il progetto prevede l’abbattimento di 240 aceri e la loro sostituzione con nuove alberate per ridisegnare marciapiedi e fermate dei mezzi pubblici.
Piano accolto male dai residenti di Vanchiglietta. Lungo i due chilometri del corso, che da lunedì sarà interessato dai lavori, sono stati già tagliati circa dieci alberi. «Erano alberi malati, classificati in categoria D e regolarmente abbattuti - sottolinea Roberto Accornero, membro del comitato - ma gli altri stanno facendo il loro lavoro ecosistemico. Va bene ristabilire i marciapiedi, ma senza tagliare alberi sani».
Gli aceri vivono in media 150 anni. Gli esemplari di corso Belgio contano solo 70 anelli e, secondo quanto previsto, verranno sostituiti dai peri. Esemplari giovani, non in grado di assorbire la stessa quantità di Co2. Un problema per un quartiere molto trafficato. «È l’unico presidio per abbattere le isole di calore - dice Accornero -. Ma ora il Comune se fa così ignora la salute dei cittadini».
Il progetto che cambierà il volto di corso Belgio è stato leggermente modificato. Una piccola variazione che prevede la piantumazione di tigli da corso Tortona a via Andorno. Modifica che non accontenta il comitato: «Così moriranno gli uccelli».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..