Cerca

IN CORSO VITTORIO

Maxi coda sul ponte Umberto I per i lavori della “idropolitana”

Chiuse due corsie su quattro, spariti decine di parcheggi al parco del Valentino

Maxi coda su ponte Umberto I per i lavori della “idropolitana”

Maxi coda sul ponte Umberto I ieri mattina a causa della partenza del cantiere dell’idropolitana Smat che ha previsto la chiusura delle due corsie centrali della carreggiata sospesa. Un bel problema per chi doveva andare al lavoro. Alle 10 del mattino la fila di auto e mezzi era lunga mezzo chilometro in corso Fiume, mentre era di oltre un chilometro in corso Moncalieri. A rallentare ulteriormente il traffico ci ha pensato anche un bus della linea Gtt che si è fermato per un guasto al motore proprio in mezzo al ponte. Fino al 29 luglio saranno percorribili soltanto due corsie su quattro. La partenza del cantiere della nuova fognatura ha previsto anche la chiusura di varie aree destinate ai parcheggi al parco del Valentino per fare spazio ai grandi tubi dell’acqua.

L’opera, che si estende su un percorso di oltre 14 chilometri servirà a raccogliere e convogliare le acque usate e meteoriche che poi verranno restituite pulite all’ambiente. La nuova infrastruttura sarà in grado di fronteggiare le problematiche legate ai cambiamenti climatici come l’aumento significativo delle portate miste che il vecchio collettore non è più in grado di sostenere. Il nuovo collettore, chiamato idropolitana, si svilupperà in parallelo a quello già esistente dalla zona sud fino al depuratore di Castiglione Torinese e sarà un’opera preziosa per la Città e per 20 comuni metropolitani. Per realizzarla è previsto un investimento di 140 milioni di euro e occorreranno 4 anni di lavori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.