l'editoriale
Cerca
La gara
28 Giugno 2023 - 14:23
La stazione di Torino Porta Susa
Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della linea diretta Torino Porta Susa - Torino Porta Nuova.
La gara ha un valore di circa 68 milioni di euro, finanziati anche con fondi Pnrr.

La stazione di Torino Porta Susa
Il progetto
Il progetto permetterà di incrementare il flusso ferroviario e la possibilità di inserire nuovi servizi delle linee Sfm separando la direttrice Torino-Milano dalla Torino-Modane. La nuova linea diretta, lunga 4,5 metri prevalentemente in galleria e in buona parte già realizzata per le opere civili, consentirà di eliminare l’attuale interferenza tra relazioni suburbane e merci dirette ad Orbassano/Modane con quelle a lunga percorrenza Torino - Milano e del traffico regionale Torino-Milano/Aosta.

La stazione di Torino Porta Nuova
Il prolungamento della galleria
I lavori consistono nel prolungamento della galleria artificiale nella zona di largo Turati per circa 120 metri e l’ingresso in stazione di Torino Porta Nuova in corrispondenza dell'attuale Squadra Rialzo, nonché tutto l’attrezzaggio ferroviario dell’intero tratto di linea con le necessarie modifiche negli impianti di Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova. Una volta aggiudicata la gara partirà tutto il cronoprogramma definito.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..