Cerca

Via Giolitti

Chiuso da 10 anni a causa di una esplosione, ora il Museo Regionale di Scienze Naturali potrebbe davvero riaprire

Scr lavora per l’apertura parziale dal lato di via Accademia Albertina. Aperta la gara per affidare i cantieri

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino di via Giolitti 36

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino di via Giolitti 36

C’è una speranza di veder riaperte, in futuro, le porte del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino di via Giolitti 36. Chiuso ormai da quasi dieci anni. Scr, in qualità di stazione appaltante, ha aperto una gara per affidare i lavori. Il valore dell’appalto è di oltre 900mila euro.

La base di gara, invece, è di 760mila euro. Si tratta di una procedura negoziata per l'apertura parziale del museo, dal lato di via Accademia Albertina. L’affidamento dei lavori prevede la realizzazione degli interventi di completamento mirati alla riapertura al pubblico del Museo Regionale di Scienze Naturali.

Quanti guai dal 2013

Il Museo è chiuso dal 4 agosto 2013 a causa dell’esplosione di una bombola del gas. Dieci anni pieni ma con possibilità di aumentare. L’edificio di via Giolitti 36 è interessato da tempo da una serie di lavori di adeguamento strutturale.

Ma le tempistiche, come precisato in passato dalla Città, non sono ancora chiare. Sul caso hanno presentato svariate interpellanze il capogruppo di Torino Libero Pensiero, Pino Iannò, e la capogruppo della lista civica Lo Russo Sindaco in Circoscrizione 1, Chantal Balbo di Vinadio.

L'ingresso del Museo Regionale di Scienze Naturali

La convenzione

L’anno scorso è stata sottoscritta una convenzione con Scr, unica appaltante per il recupero dell’edificio. Successivamente le è stata affidata anche la redazione dello studio di fattibilità. Per quanto riguarda gli allestimenti museali, i lavori sono in fase di completamento.

Si parla di interventi di restauro degli arredi storici, che ospiteranno la collezione di paleontologia. Sono, inoltre, in fase di completamento gli allestimenti delle mostre permanenti che saranno collocate al piano interrato e sono in fase di avvio i lavori, oggetto di un finanziamento del Ministero della Cultura, riguardanti due depositi museali destinati ad ospitare le collezioni.

Tuttavia, al momento, non c’è ancora una data di apertura causa la complessità dei diversi interventi, compreso l’allestimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.