Cerca

Cavoretto

Dal rischio chiusura alle infiltrazioni. L'appello delle maestre: «Salviamo la scuola Balbis»

La Balbis, come altre scuole, è interessata da un calo demografico. Intanto la Circoscrizione 8 chiede nuovi cantieri

La scuola Garrone Balbis a Cavoretto

La scuola Garrone Balbis a Cavoretto

La scuola primaria Balbis-Garrone di via Nuova 2, a Cavoretto, ha bisogno di «piccoli urgenti interventi di manutenzione ordinaria e, in parte, straordinaria». Lo ha spiegato il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, autore di un sopralluogo nell’istituto.

«Le maestre mi hanno fanno notare come la scuola necessiti di alcuni lavori» ha ribadito Miano. Legati soprattutto alle infiltrazioni nel sottotetto che hanno resto più fragili alcune parti comuni.

Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, con le maestre della scuola Garrone Balbis

CANTIERI DOVE?

Cantieri da realizzare nelle aule e nei corridoi. Azioni prontamente segnalate all'edilizia scolastica che avrà l'onere di intervenire per salvaguardare e valorizzare la scuola di Cavoretto.

«Abbiamo inoltre in programma, a settembre, una giornata dedicata alla scuola Balbis - conclude Miano -, che per noi è sempre un fiore all’occhiello. Anche in previsione di riavviare la prima elementare per l’anno scolastico 2024-25». Un punto importante, considerando le intenzioni della Città di tenerla aperta.

Infiltrazioni nella scuola Balbis Garrone a Cavoretto

IL CALO DEMOGRAFICO

Al momento la Balbis, interessata come altre scuole da un calo demografico, conta 97 alunni e cinque classi. A poche decine di metri dalla Balbis ci sono poi due scuole dell’infanzia, da sempre bacino principale dell’elementare di via Nuova. Naturale pensare che il rischio di una chiusura ne comporti, a catena, altre in futuro. Mentre al contrario la salvezza di una potrebbe ripercuotersi positivamente sulle altre. 

Gli striscioni per salvare la scuola Balbis Garrone

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.