l'editoriale
Cerca
Cavoretto
04 Luglio 2023 - 07:00
La scuola Garrone Balbis a Cavoretto
La scuola primaria Balbis-Garrone di via Nuova 2, a Cavoretto, ha bisogno di «piccoli urgenti interventi di manutenzione ordinaria e, in parte, straordinaria». Lo ha spiegato il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, autore di un sopralluogo nell’istituto.
«Le maestre mi hanno fanno notare come la scuola necessiti di alcuni lavori» ha ribadito Miano. Legati soprattutto alle infiltrazioni nel sottotetto che hanno resto più fragili alcune parti comuni.
Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, con le maestre della scuola Garrone Balbis
CANTIERI DOVE?
Cantieri da realizzare nelle aule e nei corridoi. Azioni prontamente segnalate all'edilizia scolastica che avrà l'onere di intervenire per salvaguardare e valorizzare la scuola di Cavoretto.
«Abbiamo inoltre in programma, a settembre, una giornata dedicata alla scuola Balbis - conclude Miano -, che per noi è sempre un fiore all’occhiello. Anche in previsione di riavviare la prima elementare per l’anno scolastico 2024-25». Un punto importante, considerando le intenzioni della Città di tenerla aperta.
Infiltrazioni nella scuola Balbis Garrone a Cavoretto
IL CALO DEMOGRAFICO
Al momento la Balbis, interessata come altre scuole da un calo demografico, conta 97 alunni e cinque classi. A poche decine di metri dalla Balbis ci sono poi due scuole dell’infanzia, da sempre bacino principale dell’elementare di via Nuova. Naturale pensare che il rischio di una chiusura ne comporti, a catena, altre in futuro. Mentre al contrario la salvezza di una potrebbe ripercuotersi positivamente sulle altre.
Gli striscioni per salvare la scuola Balbis Garrone
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..