Cerca

Le polemiche

Venti incidenti stradali in 4 anni: «Quell'incrocio è maledetto, va messo in sicurezza»

Dossi e velocità a 30 chilometri orari non bastano. Il Comune pronto a trovare nuove soluzioni

L'incrocio pericoloso tra via Paolo della Cella e via Veronese

L'incrocio pericoloso tra via Paolo della Cella e via Veronese

Si valutano nuovi interventi per migliorare la sicurezza dell’incrocio tra via Paolo Veronese e via Paolo della Cella, in zona Borgo Vittoria tra corso Grosseto e via Reiss Romoli.

20 INCIDENTI IN 4 ANNI

L’incrocio in questione, reso estremamente pericoloso dalla scarsa visibilità e dal limitato spazio di manovra per la svolta a destra in direzione via Veronese, è stato teatro di circa venti incidenti negli ultimi quattro anni, e non sembra tutelare sufficientemente gli automobilisti nemmeno oggi, nonostante l’abbassamento del limite di velocità a 30 km orari, la sistemazione di un dosso artificiale e di due specchi parabolici per incrementare la visibilità.

SICUREZZA MINACCIATA

«Un incrocio che rappresenta una minaccia per la sicurezza stradale, e che da troppo tempo causa incidenti, anche seri - ha dichiarato il consigliere dei Moderati Simone Fissolo durante l’ultimo Consiglio comunale -. La ripresa di una costante attività sportiva presso i campi di calcio poco distanti porterà presto ad un aumento del flusso dei veicoli, e un conseguente aumento del rischio di incidenti. Il Comune intervenga».

La risposta è arrivata puntuale dall’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, che si è detta disposta a monitorare attentamente l’incrocio e valutare ulteriori interventi oltre a quelli effettuati di recente, nel caso in cui la situazione dovesse richiederlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.