l'editoriale
Cerca
La petizione
10 Luglio 2023 - 15:58
La notizia dell’aumento dei biglietti del trasporto pubblico - ormai certa dato che lo stesso sindaco Stefano Lo Russo l’ha definita una «scelta obbligata» - è stata accolta come un fulmine a ciel sereno dai cittadini.
Nei giorni scorsi i cittadini, con primo firmatario il commerciante di via Chiesa della Salute Giovanni Scolaro, hanno dato il via a una petizione contro il salasso dei biglietti Gtt.
Già duecento le firme raccolte in pochi giorni.
Controlli sui mezzi di trasporto
SU CHANGE.ORG
«Su alcuni organi di stampa - si legge su change.org -, si è parlato dell’intenzione di portare il biglietto semplice da 1,70 a 2 euro. I prezzi degli abbonamenti verrebbero incrementati in proporzione. L’obiettivo dichiarato è quello di sistemare i conti di Gtt, che secondo l’amministrazione comunale risentirebbero di un forte aumento dell’inflazione e di problemi collegati al periodo dell’emergenza Covid».
L'aumento del biglietto da parte di Gtt ha mandato su tutte le furie i torinesi
Possibile realtà da settembre. «Chiunque utilizzi abitualmente i mezzi pubblici sa bene quanto il trasporto pubblico torinese sia carente - continua Scolaro -. Invece di migliorare il servizio si penalizzano ancora le fasce più deboli. E così chi non paga il biglietto sarà ancora più incentivato a farlo».
Per questo - si legge ancora «chiediamo al sindaco Stefano Lo Russo, all'amministrazione comunale e al Gruppo Torinese Trasporti, di interrompere qualsiasi azione volta ad operare rincari delle tariffe, mantenendo invariati i già onerosi listini attuali e procedendo nel contempo con interventi che rendano più funzionali le linee del Tpl».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..