Cerca

La denuncia

Dopo il t-red spunta la nuova pista ciclabile, Mirafiori nella morsa del traffico

Corsie ridotte e telecamere preoccupano i cittadini: «Con la riapertura delle scuole ci saranno solo disagi»

Traffico in via Tirreno con la nuova pista ciclabile

Traffico in via Tirreno con la nuova pista ciclabile

Le corsie ridotte da tre a due con l’avvento della nuova pista ciclabile: un restringimento a imbuto che da qualche giorno sta portando problemi di traffico in via Tirreno. Direzione corso Siracusa. Sì, perché oltre al nuovo tracciato per le biciclette c’è da fare i conti anche con i t-red (le telecamere che ti multano in caso di passaggio con il rosso). Una viabilità critica che ha portato i cittadini della zona a protestare.

Il cantiere della nuova pista ciclabile di via Tirreno

La polemica

«Percorrere via Tirreno, in alcune ore del giorno, è una scelta folle - racconta Dario, intercettato in coda -. Ci si mette un quarto d’ora a fare pochi metri. Chissà cosa succederà con la riapertura delle scuole». La scelta di realizzare una ciclabile nel tratto tra Grugliasco, borgata Lesna e la zona del Ruffini rientra nell’ottica di trasformazione di Torino: da città dell’auto a città green. Ma la scelta fa storcere il naso a qualcuno, almeno per ora.

I collegamenti

La pista ciclabile, infatti, si interrompe all’improvviso. Il collegamento successivo con via Gorizia, anche qui oggetto di numerose polemiche per via dei restringimenti stradali, si trova a un chilometro di distanza. Chi intende proseguire con la bici può solo optare per la svolta a sinistra sul controviale di corso Trapani dove un tracciato promiscuo è stato realizzato lo scorso aprile.

Il cantiere della pista ciclabile di via Tirreno

La Circoscrizione 2

Alle polemiche degli automobilisti risponde il centro civico. Ma le speranze di ottenere dei miglioramenti non sono molte. «Il cantiere della pista ciclabile è quasi concluso - spiega il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi -. Purtroppo raduna tutto il traffico proveniente da Grugliasco e dal centro commerciale Le Gru. Oltre a quelli che arrivano da via Arbe e da via Veglia».

Già, proprio via Veglia da tempo è sinonimo di traffico. E da settembre la situazione potrebbe peggiorare. «Siamo un po’ perplessi - conclude Rolandi -, ma abbiamo anche poca voce in capitolo». Una soluzione, una delle poche, potrebbe essere quella di allungare il tragitto transitando da corso Allamano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.