l'editoriale
Cerca
La denuncia
13 Luglio 2023 - 06:00
Traffico in via Tirreno con la nuova pista ciclabile
Le corsie ridotte da tre a due con l’avvento della nuova pista ciclabile: un restringimento a imbuto che da qualche giorno sta portando problemi di traffico in via Tirreno. Direzione corso Siracusa. Sì, perché oltre al nuovo tracciato per le biciclette c’è da fare i conti anche con i t-red (le telecamere che ti multano in caso di passaggio con il rosso). Una viabilità critica che ha portato i cittadini della zona a protestare.
Il cantiere della nuova pista ciclabile di via Tirreno
La polemica
«Percorrere via Tirreno, in alcune ore del giorno, è una scelta folle - racconta Dario, intercettato in coda -. Ci si mette un quarto d’ora a fare pochi metri. Chissà cosa succederà con la riapertura delle scuole». La scelta di realizzare una ciclabile nel tratto tra Grugliasco, borgata Lesna e la zona del Ruffini rientra nell’ottica di trasformazione di Torino: da città dell’auto a città green. Ma la scelta fa storcere il naso a qualcuno, almeno per ora.
I collegamenti
La pista ciclabile, infatti, si interrompe all’improvviso. Il collegamento successivo con via Gorizia, anche qui oggetto di numerose polemiche per via dei restringimenti stradali, si trova a un chilometro di distanza. Chi intende proseguire con la bici può solo optare per la svolta a sinistra sul controviale di corso Trapani dove un tracciato promiscuo è stato realizzato lo scorso aprile.
Il cantiere della pista ciclabile di via Tirreno
La Circoscrizione 2
Alle polemiche degli automobilisti risponde il centro civico. Ma le speranze di ottenere dei miglioramenti non sono molte. «Il cantiere della pista ciclabile è quasi concluso - spiega il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi -. Purtroppo raduna tutto il traffico proveniente da Grugliasco e dal centro commerciale Le Gru. Oltre a quelli che arrivano da via Arbe e da via Veglia».
Già, proprio via Veglia da tempo è sinonimo di traffico. E da settembre la situazione potrebbe peggiorare. «Siamo un po’ perplessi - conclude Rolandi -, ma abbiamo anche poca voce in capitolo». Una soluzione, una delle poche, potrebbe essere quella di allungare il tragitto transitando da corso Allamano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..