Cerca

LA STORIA

La storica fabbrica di scarpe di Torino finisce all'asta

Il Comune vende uno stabilimento che ha fatto la storia di questa città

L'ex Superga va di nuovo all'asta

L'ex Superga va di nuovo all'asta

Ex Superga, capitolo quinto della telenovela. Sì, il Comune incredibilmente ci riprova, per la quinta volta, a mettere all’asta la fabbrica di via Verolengo, nel quartiere Madonna di Campagna, che nessuno vuole prendersi. Ora c’è una nuova, ennesima scadenza fissata da Palazzo Civico: 14 novembre. Entro quella data, chi vorrà comprarsi l’ex fabbrica Superga dovrà farsi avanti, dopodiché il giorno successivo verranno aperte le buste con le offerte. Ammesso che ce ne siano, ovviamente, perché finora tutte le aste sono state un vero e proprio fiasco. L’ultima in ordine di tempo, quella che scadeva il 19 luglio scorso. Nessuno si era presentato e l’ex Superga ha continuato - e continua - a restare un monumento al degrado. Ma alternative all’asta non ci sono. «Il lotto - scrive il Comune nel bando - continua a risultare non strumentale all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’Ente e per la sua valorizzazione non sono state individuate soluzioni alternative alla dismissione».

In parole povere, la Città vuole vendere la vecchia fabbrica Superga perché non sa che farsene. Adesso c’è un nuovo prezzo: 954mila euro, una cifra più bassa del 10% rispetto al milione e 61mila euro dell’ultima asta andata a vuoto. E sebbene le cifre, nel corso degli anni, si siano sempre più abbassate, l’ex Superga non se l’è mai presa nessuno. Ad ansare all’asta sono 3800 metri quadri e il cortile.

La fabbrica, nata nel lontano 1903, oltre alle storiche e famosissime scarpe produceva anche stivali, tacchi e pneumatici per auto. Nei reparti di via Verolengo lavoravano soprattutto donne. Terminata la produzione nel 1998, la Superga è rientrata nelle mani del Comune. Doveva diventare poliambulatorio ma i soldi della Regione non sono arrivati. E’ diventata stanza del buco, meta di tossici e barboni. La Città l’ha messa all’asta quattro volte: la prima nel 2019, la seconda nel 2021, la terza a febbraio 2022 e la quarta a luglio dello stesso anno. In nessuna delle quattro occasioni ci sono state offerte. E la telenovela continua, per il quinto atto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.