l'editoriale
Cerca
IL CASO
18 Luglio 2023 - 21:00
I laghetti di piazza d'Armi
E’ piazza d’Armi, ma sembrano i Tropici, e per capirlo basta fare una passeggiata lungo le tre lame d’acqua, cioè i laghetti artificiali che si affacciano sullo stadio Olimpico Grande Torino e sul PalaAlpitour. Una distesa di alghe, di origine tropicale, infesta da settimane i laghetti ornamentali, più croce che delizia del parco perché questi specchi d’acqua, fin dalla loro inaugurazione, hanno dato spesso problemi. Anche questa volta, ma non perché l’acqua è andata via, bensì per la presenza copiosa della alghe. Al punto che è stato posizionato pure il cartello indicante che l’acqua non è potabile (ma sinceramente, a chi verrebbe mai l'idea di bere quell'acqua?).
E allora come successo sul Po lo scorso anno, quest’anno le alghe sono riuscite - incredibilmente - a proliferare persino nei tre laghetti artificiali di Santa Rita. E con le temperature da bollino rosso di questi giorni, oltre all’odore nauseabondo chi passeggia lungo le lame d’acqua rischia anche l’aggressione delle zanzare.
Già diverse le segnalazioni dei cittadini, e non solo dei frequentatori del parco. Perché il caso è arrivato al tavolo del consiglio comunale. Andrea Russi, capogruppo dei 5 Stelle, presenterà un'interpellanza sul tema. «A otto mesi dalla fine delle Atp - dichiara Russi - la situazione dei tre specchi d’acqua che si trovano di fronte allo stadio è peggiorata. Di certo non è la migliore vetrina che la nostra città ha da offrire ai turisti provenienti da tutto il mondo, oltre che ai torinesi che fruiscono quotidianamente del parco». Il Comune ha nel frattempo sollecitato l’intervento di Iren, che dal primo gennaio di quest’anno ha tra i suoi incarichi la gestione ordinaria delle fontane ornamentali, nello specifico la manutenzione degli impianti idraulici e la pulizia generale. Iren Smart Solutions è corsa ai ripari e ha già mandato gli addetti sul posto, che armati di reti hanno intrapreso la pulizia delle lame d’acqua del piazzale.
«La pulizia dell’acqua terminerà entro la fine della settimana. Avevamo già programmato operazioni di pulizia in piazza d’Armi, ma questo caldo straordinario ci obbliga a fare nuovi interventi», precisa l’azienda, che per eliminare le alghe infestanti non adopererà prodotti aggressivi «per non rischiare di creare un danno all’ecosistema circostante, specialmente agli animali perché - sottolinea Iren - a pochi passi c’è l’oasi naturalistica». Un’oasi con pesci, tartarughe e uccelli, che vanno ovviamente protetti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..