l'editoriale
Cerca
Il progetto
01 Agosto 2023 - 17:09
Nuova zona 30 per il quartiere Cenisia
Tra i corsi Vittorio Emanuele II, Trapani, Peschiera e Racconigi arriverà una maxi zona 30. E' quanto deciso dalla Giunta Comunale, su proposta dell'assessora alla Mobilità Chiara Foglietta.
Verranno create delle "porte d'ingresso" all'area attraverso la trasformazione di alcuni varchi nelle banchine alberate e di accesso alla zona, verranno adottate alcune soluzioni tecniche quali la creazione dei cosiddetti "nasi", per moderare il traffico e aumentare la sicurezza dei pedoni.
Una delle porte troverà casa in via Villar Focchiardo
Le porte
Le porte, 15 in totale e segnalate dalla presenza a terra di ampi pittogrammi che richiameranno il limite di velocità ridotto, saranno posizionate nelle vie: Garizio, Villar Focchiardo (da corso Vittorio Emanuele II); Bardonecchia, Frassineto, Azzi (da corso Racconigi); Pragelato, Cenischia (da corso Peschiera); Frassineto, Spanzotti, Bardonecchia (da via Capriolo); Cenischia, Monte Albergian, Novalesa, Pellice, Prali (da via Frejus).
I sensi di marcia
Gli interventi riguarderanno poi alcuni assi stradali per i quali si valuterà la modifica del senso di marcia e che non potranno più essere percorsi in continuità per dissuadere così il traffico di puro attraversamento, riportando le auto che non hanno ragione di fermarsi nel borgo sugli assi stradali esterni. Nelle via Azzi, all'incrocio con via Pragelato; Bardonecchia, all'incrocio con via Garizio e con via Villar Focchiardo; Frassineto, all'incrocio con via Cenischia; saranno realizzati degli incroci rialzati con passaggi pedonali.
«La creazione di questa zona 30 consentirà il recupero di uno spazio urbano che renderà il quartiere più vivibile - commenta l'assessora Foglietta - Con questo intervento si migliorerà l’organizzazione della circolazione stradale per una convivenza sicura di tutti gli utenti della strada, mentre prosegue il percorso iniziato con le Circoscrizioni verso la Città 30 che a settembre avrà un momento di presentazione pubblica, cui seguiranno altri incontri nell’ottica di portare avanti questa grande trasformazione verso un futuro più sostenibile».
La spesa complessiva per i lavori è di un milione e 200mila euro ed è finanziata con fondi provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell'ambito del Programma innovativo per la qualità dell'abitare - Pinqua, individuato all'interno del Pnrr.
La replica
Le novità in arrivo per il quartiere Cenisia non sembrano viste di buon occhio da Forza Italia. «Abbiamo letto con stupore la comunicazione dell’assessore Foglietta, che annuncia con orgoglio l’istituzione di una nuova zona 30 nell'area comprese tra i corsi Vittorio Emanuele II, Trapani, Peschiera e Racconigi. Siamo allibiti che i soldi del Pnrr non vengano utilizzati per le reali priorità di Torino» Ad affermarlo i coordinatori provinciale e cittadino di Forza Italia Torino Roberto Rosso e Marco Fontana e i consiglieri comunali Andrea Tronzano e Domenico Garcea.
«La Giunta - concludono -, eviti di buttare via un milione e 200mila euro nella solita opera auto-phobic e invece utilizzi le risorse per comprare la macchina tappabuchi di cui è sprovvista e che proprio il 24 luglio l’assessore Tresso, rispondendo ad una interpellanza, affermava che costerebbe 600mila euro più il costo del personale per utilizzarla correttamente. Una cifra ritenuta insostenibile per le casse comunali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..