l'editoriale
Cerca
In Val di Susa
06 Agosto 2023 - 08:30
L'allegra brigata
Una spedizione di escursionisti con disabilità ha scalato il Rifugio Vaccarone sulle Alpi Cozie, in alta Val di Susa. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Sportdipiù, ha coinvolto sei atleti con disabilità fisiche, visive e intellettive. Gli atleti sono partiti dal Colle del Piccolo Moncenisio il 4 agosto e hanno raggiunto il rifugio dopo un’impegnativa salita di circa cinque ore. Tra gli atleti c’erano Valter Durandetto, un atleta con disabilità motoria, Alessandra Broda e Marco Croce, due atleti con disabilità visiva, e Francesco Faiella ed Esmeralda Lisci, due atleti con disabilità intellettiva. Sono stati accompagnati da guide certificate Fisip.
La spedizione è stata un’importante occasione per dimostrare che le persone con handicap possono superare ogni barriera e raggiungere i propri obiettivi, anche quelli più ambiziosi. Gli atleti hanno affrontato la salita con coraggio e determinazione, dimostrando che lo sport può essere un potente strumento di inclusione. La spedizione è stata anche un’occasione per promuovere la conoscenza della Val di Susa, una valle ricca di storia, cultura e natura.
«Sono davvero felice di aver raggiunto il Rifugio Vaccarone», ha detto Valter Durandetto. «È stata una salita impegnativa, ma ne è valsa la pena. Ho visto dei paesaggi incredibili e ho fatto amicizia con persone straordinarie. Questa esperienza mi ha dato la forza di credere in me stesso e di superare qualsiasi ostacolo. Non avrei mai pensato di poter scalare una montagna. Grazie al supporto delle guide e dei miei compagni, sono riuscita a farcela. Questa esperienza mi ha fatto capire che posso fare tutto ciò che mi propongo» , ha dichiarato Alessandra Broda. «Sono orgoglioso di questi ragazzi - ha aggiunto Roberto Fassina, capo spedizione -. Questa spedizione è stata un messaggio di speranza per tutte le persone con disabilità». Per Alessandro Battaglino, uno degli organizzatori, «questi ragazzi sono andati ben al di là dei loro limiti e hanno dimostrato il loro valore».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..