Cerca

IN CORSO APPIO CLAUDIO

Chiusa “La Tana del Lupo”. Il titolare: «Sono malato ma riaprirò»

Il chiosco della Pellerina, punto di riferimento per il quartiere, era bruciato nel 2020

Chiusa “La Tana del Lupo”. Il titolare: «Sono malato ma riaprirò»

Il titolare del chiosco, Graziano Biagioni, con Cerrato e Unia

Chiuso il chiosco della Pellerina: La Tana del Lupo di corso Appio Claudio 176, un vero e proprio punto di riferimento per chi frequenta il polmone verde più grande di Torino, ma anche un argine al degrado della zona.

«Ho dovuto chiudere per motivi di salute, a causa della chemioterapia sono appena finito in ospedale per una trombosi polmonare e ho rischiato di lasciarci le penne, fortunatamente al pronto soccorso del Maria Vittoria se ne sono accorti subito e mi hanno ricoverato in codice rosso. Ora mi riposo un po’ ma non vedo l’ora di tornare al lavoro». Non si perde d’animo Graziano Biagioni, il titolare del chiosco che ha in tanti anni ha accolto migliaia di torinesi e turisti.

Tavolini all’ombra, il prato curato, le piante, i fiori, giornali a disposizione e l’immancabile musica anni 70-80 sul sottofondo. Un’oasi felice in cui si può passare qualche ora di relax in un contesto che lascia a desiderare, tra prostitute e abbandono. A gennaio del 2020 un incendio lo aveva devastato e, in tale circostanza erano accorsi sul posto l’assessore all’Ambiente, Alberto Unia, e il presidente della Circoscrizione 4, Claudio Cerrato, per constatare la situazione personalmente. Proprio perché La Tana del Lupo è un presidio importante per il parco della Pellerina e per tutto il quartiere Parella. «Anche per questo - dice Bigioni - a settembre voglio riaprire il mio amato chiosco».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.