l'editoriale
Cerca
il video
24 Ottobre 2025 - 15:10
Frank Mascia, pugile "tiktoker"
«La mia domanda è: intervenite voi o ci deve pensare qualcun altro? Perché la situazione all'ospedale San Giovanni Bosco sta sfuggendo di mano». A parlare è il pugile-tiktoker Frank Mascia, in un video pubblicato sui suoi canali social in cui denuncia il fenomeno dei parcheggiatori abusivi che vessano le persone al San Giovanni Bosco. «Se un infermiere, un medico o un oss deve essere inseguito dai parcheggiatori abusivi e rischiare una coltellata se non regala loro una moneta, la polizia deve risolvere il problema oppure, prima o poi, qualcun altro ci penserà. Ci siamo rotti i c., io li ho visti anni fa e ci sono ancora ora, quei soggetti. Se non ci svegliamo, ci penserà il cittadino».
Frank Mascia, all'anagrafe Franco Masciandaro, ha 42 anni ed è il pugile star di TikTok. Residente a Settimo, lo scorso anno si è reso protagonista di ronde anti-spaccio nei quartieri di Torino, che poi venivano pubblicizzate sul web. A luglio 2024, al parco Sempione, durante una di quelle "camminate" un giovane nigeriano era stato aggredito. La Digos aveva indagato tre persone, tra cui Mascia, per usurpazione di funzioni pubbliche. Gli investigatori avevano sequestrato l'abbigliamento utilizzato dagli indagati nel corso delle ronde che avvenivano nei quartieri di Barriera di Milano, Aurora e a Vanchiglia, nell'area pedonale vicino al centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47. A settembre scorso, Mascia aveva ricevuto dalla questura il foglio di via, col divieto di mettere piede a Torino per un anno. Da quel momento, il pugile tiktoker di Settimo ha spostato il suo mirino verso le altre città della provincia, per le sue manifestazioni. A giugno Frank Mascia stava per manifestare a Ivrea, con il suo movimento "Patrioti italiani", in piazza Boves. Ma l'evento non si è tenuto in quanto Mascia aveva ricevuto messaggi riguardanti una contro-manifestazione da parte degli antagonisti di sinistra.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..