Cerca

il caso

Il pugile star di TikTok "bannato" da Torino fa le ronde a Ivrea: ma gli antagonisti lo fermano

Frank Mascia, 42enne di Settimo, era pronto a sbarcare nella città eporediese. Ma l'evento non si terrà

Frank Mascia, il pugile "tiktoker"

Frank Mascia, il pugile "tiktoker"

Il pugile star di TikTok "bannato" da Torino voleva sbarcare a Ivrea, con il suo movimento "Patrioti italiani". Oggi, sabato 14 giugno, Frank Mascia (all'anagrafe Franco Masciandaro), aveva infatti in programma una manifestazione nella città eporediese, in piazza Boves. Ma l'evento non si terrà. Motivo? Mascia avrebbe ricevuto dei messaggi riguardanti una contro-manifestazione da parte degli antagonisti di sinistra, che si sarebbero recati a Ivrea per "rispondere" alla sua adunata. «La mia è una manifestazione pacifica per parlare delle problematiche delle persone - ha detto Frank Mascia sul suo canale TikTok - ma ho ricevuto dei messaggi riguardanti una contro-manifestazione violenta per contrastare la nostra. Devo salvaguardare l'incolumità delle persone che sono con me, specie donne e anziani. Per cui l'evento è rinviato».

Ma chi è Frank Mascia? Quarantadue anni, di Setttimo, lo scorso anno si è reso protagonista di ronde anti-spaccio nei quartieri di Torino, che poi venivano pubblicizzate sul web. A luglio 2024, al parco Sempione, durante una di quelle "camminate" un giovane nigeriano era stato aggredito. La Digos aveva indagato tre persone, tra cui appunto il pugile tiktoker, per usurpazione di funzioni pubbliche. Gli investigatori avevano sequestrato l'abbigliamento utilizzato dagli indagati nel corso delle ronde che avvenivano nei quartieri di Barriera di Milano, Aurora e a Vanchiglia, nell'area pedonale vicino al centro sociale Askatasuna di corso Regina Margherita 47. A settembre scorso, Mascia aveva ricevuto dalla questura il foglio di via, col divieto di mettere piede a Torino per un anno. Da quel momento, il pugile tiktoker di Settimo ha spostato il suo mirino verso le altre città della provincia, per le sue manifestazioni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.