Cerca

IL CASO

La Ferrari in malasosta nell'area pedonale accende le proteste: «Te la righiamo tutta»

La 296 Gtb parcheggiata in mezzo a piazza Carlo Alberto, del valore di 300mila euro, è intestata a una ditta di Grugliasco specializzata nella ristrutturazione di edifici di culto

La Ferrari in malasosta nell'area pedonale accende le proteste: «La righerei tutta»

La Ferrari 296 GTB nera e gialla parcheggiata nel bel mezzo dell'area pedonale di piazza Carlo Alberto questa mattina ha acceso le proteste dei cittadini, indispettiti per l'ennesima "supercar" lasciata in malasosta in pieno centro città. 

«C'è chi fa le foto ma io la righerei tutta» sbotta una signora seduta su una panchina a pochi metri dal veicolo. «Mi auguro che i vigili la multino al più presto» aggiungono altri passanti arrabbiati per la mancanza di rispetto del regolamento. 

L'auto, del valore di 300mila euro, è intestata alla ditta 173 Srl Building Costruction, specializzata nella ristrutturazione degli edifici di culto. Ed è rimasta parcheggiata per circa un'ora in piazza, di fianco all'aiuola verde verso via Principe Amedeo.

Un caso simile si era verificato il primo di agosto, con un Suv Bmw X6 lasciato in piazza Carignano. In tale circostanza era scattato anche un allarme bomba che aveva richiesto un notevole dispiegamento di forze della municipale e dei carabinieri. 

Ma le auto sportive mal parcheggiate sono spuntate come i funghi quest'estate a Torino. All'ora dell'aperitivo infatti è molto facile vedere, accostate al marciapiede, ultimi modelli di Ferrari e Lamborghini in piazza Vittorio o in zona Gran Madre, davanti al Gran Bar

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.