Cerca

Il reportage

Oltre 50 cantieri dal centro alla periferia. Il sindaco: «Ai torinesi chiedo pazienza»

Dal sottopasso del Lingotto fino al viale pedonale di corso Marconi, in viaggio tra strade chiuse e sensi unici

Dagli eterni lavori del sottopasso del Lingotto fino a via Botticelli passando per il viale pedonale di corso Marconi. Da sud a nord (e viceversa) attraverso una cinquantina di cantieri chiamati a cambiare il volto della città. Intanto settembre è iniziato da pochi giorni e già fioccano le prime proteste di residenti e commercianti.

Tra bus deviati e strade chiuse, c’è chi ha già perso la pazienza. Ma una Torino pronta a rifarsi il look chiede anche il suo piccolo prezzo alla cittadinanza. Lo ha fatto capire il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, a margine della presentazione dei nuovi tram Gtt. «Ai torinesi chiedo pazienza - spiega -. Saranno anni di grande trasformazione. Per i prossimi 36 mesi prevediamo molti cantieri, faremo il possibile affinché i disagi siano minimizzati».

Cantieri in via Verdi

Il sottopasso

Da martedì scorso è in vigore la chiusura della semicarreggiata sud del sottopasso Lingotto in direzione corso Unità d’Italia con conseguente riapertura della semicarreggiata nord in direzione corso Giambone. Ma i tempi continuano a essere lunghi: la fine è prevista per marzo 2024. Rimanendo in zona fino a lunedì 25 settembre, per lavori Smat, sono previste delle riduzioni di carreggiata a fasi alterne in corso Unità d’Italia tra piazzale Fratelli Ceirano e piazza Polonia. Altri lavori in piazza Rivoli con la messa in sicurezza dei corsi Vittorio, Trapani e Francia.

Centro e San Salvario

Spostandoci a San Salvario fino al 15 settembre, per lavori Iren, sono previste la chiusura di via Galliari da via Nizza a via sant’Anselmo, di via Silvio Pellico da via Madama Cristina a via Ormea, di via Baretti da via Madama Cristina a via Ormea e di via Giacosa, da corso Massimo d’Azeglio a via Ormea. Fino al 30 settembre, sempre per conto di Iren, è invece prevista la chiusura di via Sant’Anselmo da corso Marconi al civico 30 e di via San Pio V, da via Goito a via Saluzzo.

Cantieri in via Pio V

Mentre continueranno fino a ottobre gli interventi sul nuovo viale pedonale di corso Marconi. Spostandoci in centro, causa pedonalizzazione diventata ora ufficiale, spicca la nuova via Verdi, a misura di pedone. In precollina fino al 30 settembre, per lavori Smat, è prevista anche la chiusura del controviale sud di piazza Crimea da via Bicocca a via Crimea. Sempre Smat è attiva in viale Thovez dal civico 45 a Strada Valsalice (fino a inizio ottobre).

Cantieri nel viale pedonale di corso Marconi

Cantieri a nord

Non cambia la sostanza in zona nord. Fino a venerdì 22 settembre, per lavori del Comune di Torino, sono previsti: un restringimento della carreggiata nord di via Botticelli da strada Basse di Stura in direzione piazza Derna e un restringimento della carreggiata sud di via Botticelli da piazza Derna a via Mercadante con spostamento della corsia in direzione est sulla carreggiata nord. A due passi scavi sul ponte Ferdinando di Savoia con linea 4 limitata a piazza Derna e navetta per chi si reca a Falchera.

Cantieri in via Botticelli

 Fino a sabato 30 settembre, Smat è al lavoro nel controviale nord di corso Novara, da via Paruzzaro a corso Palermo. Mentre prosegue il restyling di corso Grosseto. L’installazione di una gru di cantiere, infine, ha determinato un restringimento di carreggiata in corrispondenza degli ingressi del plesso scolastico di via Cecchi e l’istituzione di un senso unico di circolazione, da via Cigna verso corso Emilia in direzione del centro città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.