l'editoriale
Cerca
COME CAMBIANO I TEMPI
07 Settembre 2023 - 17:28
Ecco il progetto per la futura stazione di Susa. Ma Bussoleno non ci sta
Sembrano essere sempre più lontani i tempi in cui in Valle di Susa nessuno voleva il Tav. Per anni sindaci e amministrazioni hanno fatto a gara per essere quelli più battaglieri e ostinati a dire no alla realizzazione della linea ferroviaria. Adesso, la gara la fanno per l’esatto opposto: essere la sede della stazione.
La giunta di Susa, nella seduta di mercoledì, ha infatti approvato la costituzione di un gruppo di lavoro incaricato di fare quanto possibile per sostenere la realizzazione in città della stazione internazionale della Torino-Lione. Una realizzazione che era in programma, con tanto di progetto già pronto, ma che è stata rimessa in dubbio della candidatura di Bussoleno, che nei mesi scorsi si è fatta avanti per superare Susa con un progetto che, secondo chi lo sostiene, consentirebbe un notevole risparmio di spesa.
Susa però non vuole - letteralmente - perdere il treno. E così ecco il gruppo di lavoro che «coadiuverà l’Amministrazione nel sostenere in tutte le sedi la validità tecnica, trasportistica, ambientale e socio-economica della realizzazione a Susa della stazione internazionale, in quanto scelta che determinerà nuove e sicure opportunità di sviluppo per la città e per l’intera Valle di Susa». Il gruppo di lavoro sarà composto da tecnici che lavoreranno a titolo gratuito e che la maggioranza ha individuato in Gemma Amprino (già sindaco di Susa dal 2009 al 2014), nell’ingegnere Livio Dezzani (già direttore del settore Urbanistica della Regione Piemonte e componente dell’Osservatorio Torino-Lione), nel geometra Ugo Jallasse (già direttore di esercizio del Tunnel del Frejus e dell’autostrada Torino-Bardonecchia ), nell’ingegnere Giorgio Sandrone (tecnico incaricato della variante strutturale al piano regolatore in corso) e nell’ingegnere Piercarlo Sibille (già direttore infrastrutture dell’Agenzia Torino 2006 e componente dell’Osservatorio Torino-Lione).
«Venuti a conoscenza che si sta tentando di proporre soluzioni alternative per la localizzazione della futura stazione internazionale - dichiara il sindaco Pier Giuseppe Genovese - abbiamo ritenuto necessario costituire questo gruppo di lavoro a supporto dell’Amministrazione. Nella delibera abbiamo previsto che due ulteriori componenti possano essere indicati dalla minoranza e auspichiamo fortemente che vengano comunicati nei prossimi giorni».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..