l'editoriale
Cerca
IVREA
25 Settembre 2023 - 06:16
Epilogo a lieto fine per il reparto di dialisi dell'ospedale di Ivrea. Asl To4 rasserena in merito ai lavori necessari prossimi alla partenza: «La ristrutturazione della dialisi di Ivrea prevede da un lato la progettazione esecutiva (in fase di completamento) di interventi di riqualificazione e adeguamento impiantistico, e dall’altro i lavori di ampliamento presso il presidio di Castellamonte -ad ora terminati- che dovrà temporaneamente ospitare parte dell’attività nel periodo dei lavori. Terminata la progettazione verrà bandita la gara per i lavori - confermano dall'azienda sanitaria - per quanto riguarda il personale, nonostante le note carenze evidenti a livello nazionale, il Cal di Caluso è in grado di soddisfare le esigenze attuali di tutti gli utenti del territorio. In settimana è stata deliberata l’assunzione di un medico nefrologo e da ottobre sarà completato l’organico infermieristico. L’attività dialitica, a Caluso come negli altri presidi aziendali, viene quindi garantita e continuano incessanti le attività di reclutamento necessarie per completare l’organico e la copertura di eventuali e futuri turnover».
In merito al reparto di medicina di Ivrea l'azienda sanitaria conferma la carenza dei fondi dedicati, così come affermato dal Nursind, ma sono in fase di predisposizione degli interventi di riqualificazione degli ambienti finalizzati agli adeguamenti normativi e al miglioramento delle condizioni di lavoro ed assistenza. «E’ importante ricordare che il presidio di Ivrea, rimane oggetto di importanti interventi di adeguamento normativo e potenziamento delle attività tra i quali la realizzazione della nuova centrale termica (attualmente in corso), la nuova terapia intensiva (inaugurata da pochi mesi), la prossima installazione della risonanza magnetica e l’adeguamento delle linee elettriche principali - aggiungono dalla direzione generale - appare evidente che queste attività unite a quelle in esecuzione in tutti gli altri presidi aziendali e ai 18 interventi previsti dal Pnrr prevedono un impiego di risorse umane ed economiche straordinarie per garantire le quali l’azienda è impegnata insieme agli organi competenti». L'Asl To4 ha poi ribadito la completa disponibilità a confrontarsi con i sindacati per condividere percorsi attuativi migliori nel rispetto delle esigenze dei pazienti e dei dipendenti.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..