l'editoriale
Cerca
L'INTERVISTA
26 Settembre 2023 - 05:20
Giada Macchi, 22 anni, è la più giovane meccanica d'Italia
La professione del meccanico in officina, con le mani sporche di grasso e il sudore che cola sulla pelle, nell’immaginario collettivo è sempre stata tipicamente maschile. Ma Giada Macchi, 22 anni, ex studentessa del Birago, ha deciso di andare contro i cliché diventando «la meccanica più giovane d’Italia».
Un motto d’orgoglio che si legge nei suoi occhi brillanti e nel suo sorriso smagliante. Un’espressione raggiante tipica di chi fa ciò di cui è appassionato. «Un anno fa, dopo essermi diplomata con 100, ho iniziato a lavorare presso l’officina Ford Authos di Moncalieri, e sono molto soddisfatta».
Fin da piccola infatti Giada era «appassionata di macchine e moto, così, dopo aver frequentato per un periodo il liceo sportivo, ho deciso di cambiare e di iscrivermi all’istituto Birago per diventare un meccanico» spiega la giovane. Una scelta non certo facile per una ragazza: «I miei genitori inizialmente erano molto preoccupati, ma quando sono stata assunta in Ford si sono tranquillizzati, e ora sono molto contenti» racconta la 22enne, la cui carriera ha preso subito il volo ancor prima del diploma.
«Grazie allo stage alla Ford sono stata assunta a tempo indeterminato - spiega Giada, esibendo la polo blu della casa automobilistica americana -. Io e altri miei colleghi, ex allievi del Birago, abbiamo iniziato a fare i corsi e ora mi manca soltanto un esame per diventare tecnico specializzato “master” e poter finalmente lavorare sui veicoli elettrici, il mio sogno».
La ragazza e i suoi compagni, tutti maschi, devono dire grazie, oltre che a loro stessi, anche al Birago e ai loro professori, tra cui Alberto Schiavello: «Ogni anno organizziamo un corso finalizzato all’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro - spiega il docente - e ora stiamo cercando di inserirci anche nell’elettrico con i fondi del Pnrr».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..