Cerca

L'ANNUNCIO

Blocco Euro 5 nel 2025? «Lo eviteremo con i biocarburanti»

L'assessore Marnati al lavoro per scongiurare lo stop dei veicoli diesel: «Oggi al via il nuovo piano per la qualità dell'aria»

Blocco Euro 5 nel 2025? «Lo eviteremo con i biocarburanti»

«Rimandare ulteriormente il blocco dei veicoli diesel Euro 5, rimandato attualmente a fine 2025, puntando sui biocarburanti e altre strategie per migliorare la qualità dell’aria senza dover necessariamente obbligare i cittadini a cambiare auto». E’ questo l’obiettivo dell’assessore regionale all’Ambiente, Matteo Marnati, intervistato a margine della presentazione dei bonus trasporti.

Proprio i biocarburanti saranno uno dei temi che verranno toccati oggi nel tavolo di miglioramento della qualità dell’aria previsto per oggi pomeriggio in Regione, come richiesto dal ministro all’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin che ha firmato il decreto di sospensione del blocco Euro 5.

«Ripartiamo con un nuovo piano ambientale con 40 misure, tra cui lo studio sull’utilizzo dei biocarburanti, volte a migliorare la qualità dell’aria con l’obiettivo di rientrare nei parametri richiesti dall’Unione Europea prima della deadline fissata per il 31 dicembre 2025» ha spiegato Marnati che si dice ottimista sulla riuscita del piano. «Dal 2020 in Piemonte sono stati già rottamati 235mila veicoli, i cittadini cambino l’auto naturalmente, è sbagliato imporlo. Al tavolo regionale - ha sottolineato l’assessore - siederanno anche tutti i dirigenti delle province, Arpa e Politecnico. L’obiettivo è fare un incontro a settimana».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.