l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
28 Settembre 2023 - 11:45
A Torino arrivano altri due "Frigo di Quartiere" di Nova Coop per recuperare e distribuire l'invenduto alimentare alle famiglie povere. L'iniziaiva, già attiva a Barriera di Milano, sbarca così a San Salvario e Campidoglio.
I due nuovi Frigo saranno posizionati in luoghi strategici della città: il primo presso lo Spazio Anziani “L’amicizia” di via Rosolino Pilo 50/A, grazie all’ospitalità dell’associazione Non più da Soli - Edera e alla collaborazione con il progetto Fooding - Alimenta la solidarietà dell’Arci Torino, che ritira le eccedenze presso l’InCoop di corso Inghilterra 49. Il secondo presso la Casa del Quartiere San Salvario in via Morgari 14, in collaborazione con l’Agenzia per lo sviluppo locale che ritira il cibo in eccesso presso l’InCoop di via Madama Cristina 143.
Il progetto, è a cura di Nova Coop e dei partner di Im.Patto Torino, che insieme hanno già sperimentato l’idea con il frigorifero di comunità installato presso l’orto urbano di Via Petrella nel quartiere Barriera di Milano.
Nel 2022, Nova Coop e Rete Ong, in collaborazione con il Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) della Asl Città di Torino, avevano avviato questa esperienza posizionando un frigorifero di comunità presso il Boschetto e rifornendolo due volte a settimana di prodotti alimentari freschi provenienti dal supermercato Nova Coop di piazza Respighi. L’iniziativa ha immediatamente guadagnato slancio, grazie anche all’apporto degli ortolani dell’orto di via Petrella e dei residenti. Nel corso dell'ultimo anno, il "Frigo di Quartiere" è diventato un punto di riferimento per la solidarietà e la condivisione, dimostrando il potere della collaborazione comunitaria.
L'iniziatva celebra la 4ª Giornata internazionale della Consapevolezza sulle Perdite e gli Sprechi Alimentari, proclamata dalle Nazioni Unite (29 settembre).
LE INEUGURAZIONI OGGI E DOMANI
Oggi alle ore 15 sarà il momento dell’inaugurazione del Frigo di Quartiere di via Pilo 50/A con una merenda antispreco offerta alla cittadinanza.
Domani alle ore 17 sarà la volta dell’inaugurazione del Frigo di Quartiere di via Morgari: Polito Food Design Lab - Politecnico di Torino - Dipartimento di Architettura e Design proporrà alla cittadinanza L’uovo di Colombo il workshop di Design With Food per il contrasto dello spreco alimentare, applicando al cibo i principi dell’Economia Circolare. A seguire, aperitivo antispreco offerto ai partecipanti. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria scrivendo a: prenotazioni@casadelquartiere.it o chiamando il n. 345.2532921.
L'ORIGINE DEL PROGETTO: L’idea dei "community fridge" deriva dall’esperienza di matrice anglosassone (sono diffusi sia in UK che USA) dove hanno preso piede negli anni della pandemia come rete di mutuo soccorso tra cittadini e negozi di quartiere, in Italia è ancora un fenomeno poco conosciuto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..