l'editoriale
Cerca
Chi erano le vittime della strage di Alessandria
28 Settembre 2023 - 12:29
Voleva fare l'ingegnere, "proprio come il papà". Quel papà "apprensivo e sempre presente", che lo amava in maniera quasi ossessiva e che, ieri mattina, l'ha ucciso a coltellate, dopo averlo sorpreso nel sonno.
Matteo Benzi aveva 17 anni e frequentava il quarto anno all'Itis Volta di Alessandria. Questa mattina, la giornata in una scuola sconvolta per la strage avvenuta ieri è cominciata con un minuto di silenzio e l'abbraccio collettivo del "prof tik-toker" Sandro Marenco per accogliere in cortile i ragazzi. La scuola ha voluto ricordare così lo studente modello della quarta AE Elettrotecnica per tentare poi di riprendere le normali lezioni. "Non ci sono parole. Solo un immenso dolore. Matteo continua a volare con noi..." l'affettuoso pensiero della dirigente Maria Elena Dealessi, a capo di una comunità scolastica attonita. Che ha perso un ragazzo appassionato di circuiti e programmazione, con la lode in matematica. Ma anche curioso di storia e lingue straniere. Sapeva fin dal primo giorno di scuola che cosa avrebbe voluto fare: l'ingegnere, come il papà".
Martino Benzi, l'ingegnere di 66 anni che ha ucciso moglie, figlio e suocera prima di togliersi la vita, "Durante il Covid era molto apprensivo in quanto la moglie era stata male e spesso evitava di mandare il figlio a scuola. Terminata però la pandemia, lo scorso anno non ci sono stati problemi", ha spiegato ancora la preside del Volta.
Monica Berta, 55 anni, era la mamma. Lavorava in un'azienda del gruppo Damiani, a Valenza: tempo fa era stata sottoposta a un trapianto di midollo per una forma di leucemia dalla quale si era ripresa. Il suo corpo privo di vita è stato trovato in salotto: forse ha sentito cosa accadeva nella camera di Matteo, ha cercato di salvare il figlio dalla furia del padre che lo stava ammazzando, ma non ha potuto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..