Cerca

VAL DI SUSA

Vandali anche oltre i 3mila metri: distrutta la croce di Punta Sommeiller

I teppisti hanno sradicato la croce che si trova in vetta al monte e l'hanno gettata in un dirupo

croce sommeiller

Ecco come si presentava la vetta del Sommeiller e come è ora: la croce è sparita

Punta Sommeiller, quota 3.333 metri. Talmente in alto che neanche piante e arbusti si spingono fin lassù. Ma a quanto pare non abbastanza da scoraggiare i vandali. Da qualche giorno infatti non c’è più la croce che si trovava in vetta al monte di Bardonecchia che svetta tra Italia e Francia, in Val di Susa, in provincia di Torino.

Sulla croce, fissata al suolo con un “piedistallo” composto da alcune delle tante pietre che si trovano sul lungo percorso di ascesa al monte, era stato fissato un semplice cartello con la scritta “Punta Sommeiller 3.333 slm”: inutile dire che era tappa fissa per uno spettacolare selfie - con alle spalle un panorama impareggiabile sulle Alpi - per chi raggiungeva la vetta, “ricompensa” per la fatica della scalata. Foto che per il momento non si potranno più fare: qualcuno infatti ha pensato bene di sradicare la croce e, come se non bastasse, di gettarla nel vicino dirupo.

I vandali d’alta quota, per fortuna, hanno invece risparmiato il pilastrino di calcestruzzo che segnala il punto geodetico trigonometrico dell’Istituto Geografico Militare, e la statuetta della Vergine, forse perché meno visibile e difficilmente raggiungibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.