Cerca

TRAFFICO

Rinviati al 2024 tutti i cantieri sull'autostrada Torino-Bardonecchia

Per fronteggiare l'emergenza che scatterà lunedì con la chiusura del tunnel del Monte Bianco

Autostrada

Rinviati i lavori in autostrada

Rinviati al 2024 tutti i cantieri sulla Torino-Bardonecchia per ridurre l’impatto sul traffico dell’imminente chiusura del traforo del Monte Bianco.

È questa la decisione presa dal Comitato Operativo Viabilità che si è riunito in Prefettura, al quale hanno partecipato la Città metropolitana, polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco, Ativa, Sitaf, Anas e i presidenti delle Unioni dei Comuni. Tutti gli attori interessati, in sostanza, a quello che rischia di diventare uno dei più grossi problemi di questi ultimi mesi dell’anno: la chiusura del traforo valdostano, da lunedì 16 ottobre e fino al 18 dicembre, rischia di mandare in tilt la già provata viabilità torinese, visto che migliaia di camionisti e automobilisti si vedranno costretti a transitare dal Frejus per andare in Francia. E così, ecco il documento del comitato, che da un lato non può fare altro che individuare nelle statali del Monginevro e del Moncenisio la viabilità alternativa in caso di chiusura totale o parziale dell’autostrada. Dall’altro, per cercare di rendere la viabilità il più fluida possibile «ha condiviso tutte le misure da adottare per mitigare i disagi per l’utenza, a partire dalla riduzione al minimo delle attività di cantierizzazione in essere, con rinvio al 2024 di tutte le nuove lavorazioni e con la possibilità, in caso di traffico particolarmente congestionato in tangenziale, di sospendere il cantiere nel tratto di adduzione alla A32».

In più saranno forniti rinforzi alle forze dell’ordine e al servizio specialistico di pronto intervento per il recupero dei mezzi in avaria nel tunnel del Frejus. Inoltre, vista la possibilità di un aumento dell'inquinamento, Arpa ha già installato quattro centraline per il monitoraggio dell’aria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.