Cerca

TRAFFICO IN TILT

Odissea sulla tangenziale di Torino: code chilometriche per cantieri e incidenti

Mattina da incubo per gli automobilisti: «Un'ora e 40 minuti per arrivare da Nichelino a corso Francia»

Code tangenziale

Due immagini delle code in tangenziale di questa mattina riprese dalle webcam di Ativa

«Siamo partiti alle 7 da Nichelino. Ora sono le 8.40 e abbiamo appena superato l'uscita di corso Francia. E' una vergogna». E' una mattinata alquanto complicata quella che stanno vivendo gli automobilisti sulla tangenziale di Torino, di fatto trasformata in un unico lungo serpentone di lamiere dalle prime ore della mattina. Una coda chilometrica in direzione nord, cioè verso Milano, che nei momenti peggiori è iniziata all'altezza di Beinasco ed è arrivata fino a corso Regina Margherita, "coprendo" in pratica tutta l'arco che va dalla cintura sud a quella ovest, e che solo in questi momenti si sta finalmente dipanando.

Ecco, con il traffico in tempo reale di Google, come si presentava la situazione sulla tangenziale nord di Torino ancora poco prima delle 10 di questa mattina: code e rallentamenti da prima del Sito a Savonera

Fermi in coda, agli automobilisti infuriati non è rimasto altro da fare che afferrare il proprio cellulare per raccontare sui social cosa sta avvenendo. La testimonianza di Rosa, con cui abbiamo aperto l'articolo, è solo una delle tante. Erica era stata tra le prima a "lanciare l'allarme": «Ore 6.10 in tangenziale in direzione Milano c'è già un notevole rallentamento a partire dallo svincolo per il Frejus» ma erano solo le prime avvisaglie di quello che sarebbe successo nelle ore successive. «Verso nord coda chilometrica, causa di nuovo lavori - ha provato ad avvisare Antonio intorno alle 7.30 - Se possibile uscite prima del Sito». Erano quasi le 9 quando Roberto avvisava che «da corso Allamano verso nord, ingresso e marcia: è tutto bloccato». Per Claudio siamo addirittura «al limite del sequestro di persona».

Ma cosa è successo di preciso? In mattinata, precisa Ativa, si sono verificati due incidenti lievi che sicuramente non hanno aiutato ma soprattutto, come preannunciato da Ativa stessa nei giorni scorsi, è iniziata «la fase finale dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale sulla carreggiata Nord» che si concluderà il 18 ottobre. In pratica, si tratta della stesa del tappeto drenante sui tratti compresi tra lo svincolo di Collegno e lo svincolo di Venaria Reale. Nel dettaglio, fino a domani mattina verranno attivate delle riduzioni della carreggiata da tre a due corsie in corrispondenza dello svincolo di Collegno/Statale 24 e lo svincolo sarà chiuso al traffico. Non è finita: dalle 20 di domani sera alle 6 del 13 ottobre 2023 verranno attivate delle riduzioni della carreggiata da tre a due corsie in corrispondenza dello svincolo di Savonera e lo stesso svincolo sarà chiuso al traffico. Infine, l'ultima tranche: dalle 20 del 16 ottobre alle 6 del 18 ottobre 2023 verranno attivate delle riduzioni della carreggiata in corrispondenza dello svincolo di C.so Regina Margherita che, anche in questo caso, sarà chiuso al traffico. 

Il comunicato stampa di Ativa si concludeva con un avviso: «Si prevedono rallentamenti e code nei tratti prossimi ai lavori negli orari di punta (7-10 e 16-19) dei giorni feriali». Insomma, c'è poco da fare e gli stessi problemi, probabilmente, si ripeteranno anche nei prossimi giorni. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.