Cerca

SOPRA CERESOLE REALE

Salvati nella notte due alpinisti bloccati dalla neve

Difficile operazione di soccorso a quota 2.900 metri tra neve, nebbia e oscurità

ceresole reale soccorso

A Ceresole Reale difficile operazione di soccorso a quota 2.900 metri tra neve, nebbia e oscurità

Bloccati dalla neve. Sembra quasi incredibile dirlo, visto che solo fino a pochi giorni fa ci lamentavamo per l'insolito caldo di questo inizio autunno, ma è quanto successo questa notte a due alpinisti di nazionalità tedesca rimasti intrappolati al bivacco Leonesi, sopra Ceresole Reale, in provincia di Torino. I due sono stati sorpresi dalla neve - di certo non insolita a quota 2.900 metri ma evidentemente si sono fatti ingannare dall'insolito caldo di quest'anno - e si sono dovuto affidare al Soccorso alpino per tornare a valle.

Un'immagine delle operazioni di soccorso di questa notte

L'allarme è stato lanciato da loro stessi intorno alle 19: al telefono, hanno spiegato che non erano più in grado di scendere in autonomia anche a causa del peggioramento delle condizioni meteo. I soccorritori hanno quindi deciso di procedere, nonostante l'oscurità, con il recupero via terra perché le previsioni del tempo annunciano ulteriori nevicate in zona nei prossimi giorni. Una squadra del Soccorso alpino è quindi partita a piedi da Ceresole Reale a quota 1500 metri circa per raggiungere il bivacco a quota 2900 metri.

L'operazione si è conclusa con successo poco dopo le 3.30 di questa mattina, dopo che la squadra ha raggiunto i due alpinisti intorno a mezzanotte e mezza. Sono stati forniti loro beni di prima necessità e qualcosa da mangiare e da bere prima di iniziare la discesa con il supporto di una seconda squadra di soccorritori giunta nel frattempo. Il ritorno a valle, sempre a piedi, è stato complicato dalla neve presente al suolo e dalla nebbia a banchi che complicava il cammino ma i due alpinisti, e i loro soccorritori, sono giunti a Ceresole Reale in buone condizioni di salute.

Come si può vedere, anche la nebbia ha ostacolato il rientro dei due alpinisti

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.