l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA
03 Novembre 2023 - 16:51
Legacoop Piemonte lancia il suo nuovo bando rivolto a startup con un’attenzione particolare ai giovani, alle politiche di genere, alla sostenibilità e alle realtà situate in aree interne della nostra regione. Il progetto “Coopstartup Piemonte”, presentato ieri nella sede di via Livorno e giunto alla sua seconda edizione, prevede finanziamenti per 15 imprese cooperative e si colloca in un anno particolare per Legacoop che tra qualche mese spegnerà 50 candeline all’insegna dell’arte.
IL PROGETTO COOPSTARTUP
L’iniziativa di Legacoop prevede finanziamenti a fondo perduto di 6mila euro per ciascuna delle startup cooperative selezionate in modo tale da coprire le spese di avvio e sviluppo, più altri premi speciali.
Dal 6 novembre al 31 gennaio 2024 sarà possibile partecipare alla seconda edizione del bando che si rivolge a gruppi di almeno tre persone che abbiano un progetto imprenditoriale da realizzare come impresa cooperativa o alle cooperative già esistenti che si sono costituite dopo il 1 gennaio 2023. Per tutti gli iscritti alle “call for ideas” è previsto un percorso di formazione gratuito sui principi della startup cooperative. Le migliori proposte saranno selezionate per un percorso one-to-one per sviluppare la propria idea e i vincitori ricevere un premio id 6mila euro a fondo perduto. Inoltre per questa edizione sono previsti due premi speciali, offerto da Novacoop per il progetto che maggiormente influirà sui temi ambientali, sociali ed economici, che consiste in 1.000 euro di spesa alla Coop.
Il secondo premio è offerto dalla Fondazione Compagnia San Paolo per le spese di avviamento per un importo massimo di 5mila euro per ciascuno dei migliori progetti cooperativi operanti in ambito sociale o nel settore delo spettacolo, dell’informazione e del tempo libero.
«Dopo il successo della prima edizione abbiamo deciso di replicare e in questa seconda edizione garantiremo una premialità per quattro ambiti che riteniamo strategici per lo sviluppo e consolidamento della cooperazione nei prossimi anni: politiche di genere, giovanili, attenzione alla comunità e percorsi di sostenibilità» dichiara il presidente di Legacoop Piemonte, Dimitri Buzio.
I 50 ANNI CON NESPOLO
A dicembre Legacoop festeggerà il suo 50esimo compleanno con i quadri del pittore Ugo Nespolo. Le opere, già appese nella sede di via Livorno, verranno inaugurate in occasione delle celebrazioni che avverranno in un giorno vicino all’Immacolata per ricordare il giorno di fondazione della società cooperativa nata l’8 dicembre del 1973. Per l’occasione è stato anche pubblicato il nuovo libro “50 anni di Legacoop Piemonte. Un viaggio tra mercato e valori”, illustrato dallo stesso Nespolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..