l'editoriale
Cerca
Fisco
04 Novembre 2023 - 10:50
Il termine per il pagamento della prima o unica rata della Definizione Agevolata, nota come Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali, si sta avvicinando rapidamente. Questa scadenza è stata prorogata al 6 novembre, offrendo cinque giorni di tolleranza rispetto al termine iniziale del 31 ottobre 2023, poiché il 5 novembre è stato un giorno festivo.
Perché è importante pagare entro la scadenza?
La legge stabilisce che se il pagamento non viene effettuato entro il termine fissato o se viene effettuato in ritardo, il contribuente perderà i benefici legati alla Definizione Agevolata. È quindi fondamentale rispettare questa scadenza per evitare eventuali sanzioni e continui disagi.
Come effettuare il pagamento
Ci sono diverse opzioni a disposizione per il pagamento della Rottamazione-quater:
Ricordati che per tutti gli sportelli è necessario utilizzare il modulo che riporta la scadenza del 31 ottobre 2023, il quale è allegato alla "Comunicazione delle somme dovute" già in possesso dei contribuenti o disponibile in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.
Cosa prevede la definizione agevolata
La Definizione Agevolata, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), si applica ai carichi affidati all'agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, indipendentemente dal fatto che siano compresi in precedenti programmi di rottamazione e dallo stato dei pagamenti.
L'adesione a questa definizione consente di pagare solo l'importo dovuto a titolo di capitale e le spese di rimborso per eventuali procedure esecutive e i diritti di notifica. Non sono invece dovute somme a titolo di sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio.
Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative (diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazioni degli obblighi contributivi), non sono dovute somme a titolo di interessi (indipendentemente dalla denominazione) e neppure a titolo di aggio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..